I camini della Pedrera.

(English text below)

File0107XX (2)

File0107XX (3)

Casa Mila’,  conosciuta come “La Pedrera”,  cioe’ “La cava di pietre”,  a causa del suo aspetto roccioso e ruvido,  e’ fra i progetti meglio riusciti e piu’ famosi realizzati dall’architetto Antoni Gaudi’ nella sua Barcellona.  Collocata lungo l’elegantissimo viale Paseo de Gracia,  la Pedrera fa bella mostra di se’ essendo piuttosto larga:  essa e’ infatti l’unione di due edifici preesistenti.

Non solo,  la Pedrera conquista gli sguardi per la sua unicita’:  espressione dello stile modernista,  o piu’ ancora del genio creativo di Gaudi’,  essa non ha praticamente linee rette.  Costruita nei primissimi anni del 1900,  e’ per lo piu’ un museo ed un luogo di eventi culturali.

A me ricorda una montagna di sabbia su cui qualcuno si sia divertito a disegnare.

Quello che vi voglio mostrare oggi sono i particolarissimi fumaioli che Gaudi’ disegno’ per questa casa.  Hanno tutti la funzione di canne fumarie,  ma il loro aspetto e’ piuttosto di soldati medievali,  con tanto di corazze ed elmi.  Appoggiano sull’ampio terrazzo tutto ondulature e scale,  sono in pietra ricoperta di tufo,  qualcuno e’ ricoperto di mosaici di vetri spezzati,  nello stile che ritroviamo in altri lavori dell’archistar.

pe2

pe6

Sulla terrazza della Pedrera c’e’ anche una giovane ammiratrice del genio di Gaudi’.

pe3



Peculiar Chimneys.

Casa Mila’,  known as “La Pedrera”,  that is “The stone quarry”,  due to its rocky and rough aspect,  is one of the best and most famous projects realized by architect Antoni Gaudi’ in his Barcelona.

Located along the very elegant Paseo de Gracia avenue,  La Pedrera makes a fine show of itself being quite large:  it is in fact the union of two pre-existing buildings.  Not only that,  the Pedrera wins the attention for its uniqueness:  it is a fine expression of Modernist style,  or better of the creative genius of Gaudi ‘,  it has practically no straight lines.  Built in the early 1900s,  it is mostly a museum and a venue for cultural events. 

It reminds me of a huge heap of sand which someone has enjoyed drawing on.

What I want to show you today are the very special funnels that Gaudi ‘designed’ for this house.  They all have the actual function of funnels,  but they appear rather like medieval soldiers with armor and helmets.  They rest on the large stepped rooftop,  they are made of stone covered with limestone,  some are covered with mosaics of broken glass,  in the style that we find in other works by Gaudi’.

In the last shot:  a young admirer of Gaudi’s works.

****


48 risposte a "I camini della Pedrera."

  1. I know very little about architectural styles or architects, but this seems like it would be a really interesting place to explore!

    The chimneys, to me, resemble knights in suits of armor.

    Thank you for sharing a view of art in Barcelona.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...