(Please scroll down for English text)
C’è una montagna che si erge dal lago di Garda, con un profilo molto particolare, che a noi veronesi ricorda il viso di un uomo sdraiato e che amichevolmente chiamiamo: il naso di Napoleone. Affacciato sulla sponda bresciana del lago, tra le zone di Toscolano Maderno, Gardone Riviera e Gargnano, il vero nome di questo monte è: Monte Pizzoccolo; la sua altezza si aggira sui 1.500 mt e fa parte delle Prealpi Bresciane.
Riuscite a focalizzare con un piccolo sforzo il suo caratteristico profilo? Partiamo da sinistra: ha la fronte spaziosa, si notano il sopracciglio e l’orbita dell’occhio, il lungo naso prominente, le labbra, il mento e persino il pomo d’Adamo.
Nello scatto qui sotto a mio parere si intravede proprio la sagoma di un uomo addormentato, nonostante la foschia.
Il naso di Napoleone è sempre con noi: nei giorni limpidi è ben visibile da molti punti del territorio circostante.
Nella foto sopra anche lui ha un picco innevato, mentre in quella sotto, non troppo limpida, la chiesetta di San Rocco di Sommacampagna gli fa il solletico…
Anche queste foto aeree sono mie: fatte durante i miei sorvoli sulla rotta Italia-Finlandia.
Sembra che il suo nomignolo risalga proprio ai soldati di Napoleone che, trovatisi nella zona durante una delle tante campagne di conquista, scorsero nel profilo di questo monte i lineamenti del loro condottiero.
Ho parlato dei soggiorni di Napoleone in Italia anche nel mio post: Gli amorini di Palazzo Forti.
Napoleon’s Nose.
There is a peculiar mountain which overlooks Lake Garda from the Brescia Prealps mountain range. It has a peculiar outline, which reminds us Veronese people of a sleeping man’s face; we call it: Napoleon’s nose. Its actual name is: Mount Pizzoccolo; it is located on the Brescia side of the lake, roughly among the towns of Toscolano Maderno, Gardone Riviera and Gargnano.
Can you with a little effort follow its unique profile? From left to right: you recognize its head, its large forehead, the eyebrow and the eye socket; its pointed nose, lips, chin and even Adam’s apple in its neck.
In the second shot above, you can distinguish the shape of a body who is laying down, in spite of the mist.
Napoleon’s nose is always with us, especially on clear days, as it is visible from many places in our territory. In fact, Mount Pizzoccolo is about 1,500 metres high.
I have taken many different shots of it in many different situations of light and weather: in a shot it has some snow on its peaks, in another the mountains around it are covered with snow; in another the San Rocco church in Sommacampagna is pointing at it, in another a pink sunset is trying to hide it. The aerial shots are mine too.
According to the oral tradition, the nickname Napoleon’s nose was given by the French soldiers who followed their warlord in the Italian campaign: they seemed to find a resemblance between the profile of Napoleon and this mountain shape.
I have spoken about Napoleon’s stay in Italy also in my post: Gli Amorini di Palazzo Forti.
****
.
Linked to: WATW. My Corner of the World. Skywatch Friday.
Non ne avevo mai sentito parlare! 😯
Buona giornata e settimana, Luisella 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Ale, anche a te! La prossima volta che vai sul Garda, guarda l’orizzonte se c’e’ una bella giornata limpida.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro fare le foto dal finestrino dell’aereo. Ogni viaggio ne faccio decine e decine (se le nuvole me lo permettono di fare). Fotografo città, fiumi, laghi, monti, estuari e tutto ciò che attira la mia attenzione.
Poi a casa, anche grazie a maps e a flightradar (per la rotta precisa), individuo tutto ciò che ho fotografato nelle cartine: per me è un divertimento enorme!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io mi diverto così. Purtroppo spesso faccio solo la stessa rotta! 😁😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo io ci vedo anche il cappello (il classico bicorno)?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fingi di sbagliarti. Guardi mai “disastri aerei”? Quell’aereo brasiliano che doveva andare a nord ed invece è andato a sud per una errata lettura dei decimali sulla rotta? Sai quanti panorami nuovi avresti?
https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Varig_254
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mio marito li guarda. A proposito di rotte sbagliate, è capitato anche che un passeggero si sia ritrovato con un biglietto per Verona mentre doveva andare a Gerona! Aneddoti aeroportuali di qualche anno fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh… l’interpretazione personale è consentita!🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hello,
Beautiful views of the lake and mountains. I do see the pointy nose. I like taking photos from the plane too!
Take care, enjoy your day! Have a great new week!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nice Story. Thanks for sharing…
"Mi piace"Piace a 1 persona
…beautiful images of a lovely countryside.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you, Tom! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Thank you! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Thank you, Eileen. Have a great new week you too! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
how nice to document it in different seasons/parts of day. you are right, last close up reveals unmistakably a “head”, and the second Gulliver (or other giant) resting behind houses. areal shots are gorgeous.
"Mi piace"Piace a 1 persona
How cool! It indeed is a sleeping man, like a giant at rest. I love the sky picures as well!
"Mi piace""Mi piace"
qua in Liguria prima di Finale passando con l’autostrada si vede proprio una montagna con una sagoma di un uomo che dorme, è perfetta, vedessi! Anche questa che ci hai fatto notare è bella, ci farò caso quando capiterò da quelle parti in futuro..😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max. Ce ne devono essere tante di montagne con profili particolari al mondo. Ricordo di averne vista una anche in Spagna. Ma è divertente riconoscerle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you! Just a giant, exactly.:-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much, Klara. I wish you a nice evening!
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful landscapes!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I enjoyed seeing your photographs, lovely views of the lake and mountains.
Yes, I do see the pointy nose 🙂
Enjoy your week.
All the best Jan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much, Jan. All the best!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you, William! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fantastic photos all of them. And yes, I could see Napoleon’s ghost resting there!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks, Riitta. Enjoy the nice sunny day!
"Mi piace""Mi piace"
Non lo conoscevo proprio! Grazie mille, buona giornata! 💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te buona serata. Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Spectacular views of the lake and mountains, Luisella!
It took a while but finally I could make out the nose!
Happy Thursday!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Greetings and Salutations! Beautiful!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you very much! 😉
Have a nice weekend, Veronica!
"Mi piace""Mi piace"
Definitely a distinct and beautiful mountain! You life in a very beautiful part of the world, and I always enjoy seeing your photos.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much. I enjoy your so unique landscape reports too.
"Mi piace""Mi piace"
These are some awesome photos! Love the mountains and the shots from the plane are magnificent!
I’m happy to see you at ‘My Corner of the World’ this week! Thanks for linking up.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much, Betty. Happy Sunday!
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo di questo curioso monte. Bellissime le foto che lo ritraggono in ogni stagione e da diverse prospettive. Vista la gran quantità di scatti direi che è uno dei tuoi luoghi del cuore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si… e’ anche praticamente sempre visibile dal territorio che frequento. Solo la nebbia o l’afa estiva me lo nascondono.
"Mi piace""Mi piace"
Alcuni anni sono stata a Gargnano, e dalle colline retrostanti si gode un meraviglioso panorama di lago e monti. Peccato non aver saputo di questa curiosità….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sara’ per la prossima volta, Nicoletta. 🙂 Il naso e’ sempre la’ che ti aspetta.
"Mi piace""Mi piace"