*English version below*
Continuando a parlare di musica, guardate che cosa ho trovato inciso sulla facciata di un palazzo nel centro di Arezzo: Guido Monaco, o Guido d’Arezzo, era un frate dell’ordine dei Camaldolesi che fu prima di tutto amante della musica ed insegnante ma soprattutto scrisse un trattato nel quale innovo’ la scrittura delle note fino ad allora in uso e ne semplifico’ l’apprendimento.
Cio’ lo rese famoso in tutta Italia. In realta’ essendo vissuto a cavallo dell’anno Mille, la sua nascita e’ incerta, ma Arezzo, cosi’ come Ferrara e Pomposa dove opero’, se ne contendono la paternita’.
A Guido Monaco dobbiamo le note musicali come le conosciamo oggi.
Guido of Arezzo.
Talking about music, look at what I found engraved on the facade of a building in the center of Arezzo: Guido Monaco, or Guido of Arezzo, was a monk of the Camaldolese order who was first of all a lover of music and a teacher but above all he wrote a treatise in which he innovated the staff notation and simplified its learning.
This made him famous throughout Italy. Actually, having lived at the turn of the year 1000, his birthplace is uncertain, but Arezzo, as well as Ferrara and Pomposa where he worked, contend for his paternity.
To Guido Monaco we owe the musical notes as we know them today.
****
E’ conosciuto anche a Ravenna, c’è una scuola intitolata a lui
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti segnalo su YouTube il canale di Mastro Elia, giovane musicologo che usa il web per raccontare, con passione e divertimento, la storia della musica. Relativamente a Guido d’Arezzo può essere considerato un’autorità, considerato che recentemente è stato invitato a tenere conferenze sull’argomento nell’abbazia di Pomposa.
Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Claudio, anche a te buona domenica! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stato un grande davvero. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hello,
It is a nice memorial for Guido d’Arezzo the teacher and lover of music. Enjoy your day, have a great new week!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bel post e che bella foto!
Buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
…I can’t imagine life without music. Keep it playing.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima l’incisione sulla facciata del palazzo, 🙂. Buona domenica cara Luisella, 🤗💓😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica cara Ele e grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Keep it playing! 👍🎼
"Mi piace""Mi piace"
😉😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica anche a te e grazie Luisa! 🎼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Eileen. I wish a great new week to you too! 🎼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incisione molto molto bella, oltre che interessante.
GRAZIE!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 💖🤗💓😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aver dato un metodo per la partitura musicale lo ha reso un caposaldo della storia della musica.
La sua nascita è contesa, in effetti, anche se sembra che l’ipotesi “Pomposa” sia la più accreditata, per via di una sua vecchia affermazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Andy. Ti auguro una serena serata…musicale. 😉🎼
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Claudia. Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
💙💙💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero l’avevamo vista nel nostro giro Ero convinto che fossimo a Siena
Saluti e buona domenica Gigi e Gabri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lu.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buona settimana a voi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
As a former music teacher and lover of Early Music, Guido has long been one of my favorites! Thanks for posting.
Cheers,
Julie
"Mi piace"Piace a 1 persona
This is a wonderful memorial. ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Anita for your kind comment. Have a nice day!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you Julie. Have a nice day!
"Mi piace""Mi piace"
I wouldn’t have known that.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Glad to have brought something new to you. 🙂
"Mi piace""Mi piace"