Dolcetti natalizi.

dolci (2)

Cari lettori,  oggi l’intenzione sarebbe quella di farvi venire l’acquolina in bocca!

Vi presento infatti una serie di dolcetti,  paste,  bomboloni…che compaiono magicamente sul mercato in occasione del Natale qui in Finlandia e che ci rallegrano le giornate corte,  fredde,  buie.  (Le ho fotografate tutte nel mercato coperto di Tampere).

Iniziamo dal bombolone qui sopra,  decorato con tanta glassa e un allegro alberello in pasta di mandorle…

dolci (3)

Seconda tentazione:  un classico…la casetta di biscotto speziato,  decorata con neve di zucchero e con tanto di camino e porticina aperta! 

dolci (4)

Vogliamo parlare di questo mix?  La pasta lievitata e’ morbida,  mentre il biscotto speziato in cima e’ croccante…

dolci (5)

dolci (6)

Infine,  goduria pura:  una pasta tipo Laskiaispulla,  ma nella versione speziata,  con crema alla cannella,  gelatina di lampone dentro e biscotto sbriciolato sopra.  (In questo post maggiori info sulle Laskiaispulla).

dolci (7)

dolci (9)

Buon 8 dicembre!



Christmas temptations.      

 Dear readers,  this post will leave you mouth-watering!

As a matter of fact,  I will share with you a series of tempting sweets,  pastries,  calorie bombs,  which appear on the Finnish market at Christmas and lighten up our days in the darkest,  gloomiest,  short-daytimed season of all.  😉

Let’s start with the lovely round pastry above,  decorated with white glaze and a graceful almond paste spruce…   (I took all shots in the covered market in Tampere).

Secondly,  a classic:  the gingerbread house with a lot of white snow-like frosting and its cute door open…

Then comes a delicious mix of soft bun and crunchy spiced biscuit on top,  proposed in two variations…

Finally,  a Christmas interpretation of the Laskiaispulla:  a bun with a luscious cinnamon cream,  raspberry jelly and gingerbread crumble.  (More info about the Laskiaispulla in this older post).

Happy Holidays!

****


64 risposte a "Dolcetti natalizi."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...