*please scroll down for English version*
Cosi’ ho soprannominato questo meraviglioso, coloratissimo, piccolo volatile che e’ il…Martin pescatore! In finnico: il Re pescatore, Kuningaskalastaja (Alcedo atthis).
Lo chiamo cosi’ per la sua fulminea velocita’ di volo. La prima volta che lo vidi, mi chiesi se avevo visto un uccellino o cosa diavolo era! Nella stagione degli amori mi e’ capitato di vederne due che si inseguivano sul fiume Tartaro, nei pressi di Povegliano Veronese. Veramente due guizzi azzurri. Che spettacolo!
Questo lo abbiamo seguito, spiato e fotografato da piuttosto lontano, io e l’amica Cri nella campagna Veronese. Diffuso in Italia ma non in Finlandia, e’ difficile da scorgere: vive lungo i corsi d’acqua, spesso dove ci sono canneti. Si apposta su un posatoio e guarda giu’ : quando avvista una preda si tuffa e riemerge con essa nel becco.
The azure Speeder.
The Kingfisher is a beautiful, surprising little bird who can fly at such speed, that you will wonder what on earth it was that you just saw! (At least this was my impression when I saw it). Although its body is quite short and stocky. Its hunting technique consists in sitting on a higher place, looking down to the water and jumping when a suitable fish is passing by. The Kingfisher likes to live in groves of reed, so it is not so easy to see it. It can easily stay in north Italy for the winter, although it prefers warm climates.
In Finnish it is called: Kuningaskalastaja (Alcedo atthis).
****