*please scroll down for English version*
Un mese nelle mie foto.
Gennaio e’ stato piuttosto mite in Finlandia, anche troppo, infatti le temperature si sono rialzate dopo l’Epifania e molta della neve si e’ sciolta. Addirittura abbiamo avuto alcuni giorni di pioggia. Ora forse mi ripeto: non e’ proprio cosi’ normale che in Finlandia in gennaio piova anziche’ nevicare…o meglio: e’ diventato quasi normale in questi ultimi decenni.
In Italia tutto il periodo natalizio e’ stato mite e con temperature leggermente al di sopra della media. Il bellissimo Calicantus che abbiamo piantato in giardino per mia mamma e’ fiorito con circa un mese d’anticipo. Solo adesso a fine mese abbiamo aria piu’ fredda che ha portato neve sulle montagne, per la consolazione degli operatori turistici che comunque lo scorso inverno erano rimasti a secco.
Le giornate adesso sono considerevolmente piu’ lunghe: se a Natale il buio arrivava alle 15.30, adesso arriva alle 17.00. Per cui non e’ poi cosi’ vero che qui all’estremo nord del mondo abbiamo 6 mesi di buio; cio’ a cui infatti non si pensa e’ che le giornate si accorciano visibilmente in autunno, ma altrettanto velocemente si allungano a partire da fine gennaio.
L’accorciarsi delle giornate pone un problema pero’ anche ai piccoli uccellini stanziali: essi possono alimentarsi solo con la luce naturale, poiche’ appena fa buio vanno a dormire, per cui il tempo che hanno a disposizione e’ davvero poco. Va detto che col freddo dovrebbero mangiare una quantita’ di cibo pari al proprio peso, per cui il detto: “Mangiare come un uccellino” in inverno non va preso proprio alla lettera… 😉
Neppure il detto: “Anno nuovo, vita nuova” si puo’ prendere alla lettera. Come sappiamo, molti problemi rimangono irrisolti dal 2022. Se il covid ce lo siamo lasciato finalmente -abbastanza- alle spalle, guerra e crisi energetica ci condizionano ancora e chissa’ per quanto, vista la mancanza di volonta’ di costruire la pace. Vedremo se la Russia lancera’ una prossima mobilitazione e i suoi cittadini accorreranno a farsi ammazzare; ma come ha scritto giustamente Panebianco sul Corriere, i popoli che vivono sotto le autocrazie sono disposti a sacrifici che nelle democrazie non funzionano.
Anche in Finlandia il costo dei carburanti e’ piu’ alto: adesso la benzina costa attorno a 1,91 e il diesel oltre 2 euro. Il governo qui ha pero’ maggiore capacita’ di manovra in eventuali interventi per abbassare i prezzi o le accise perche’ puo’ contare su un buon bilancio statale, mentre in Italia ci portiamo dietro questa enorme evasione fiscale che nessun governo vuol correggere.
Per quanto riguarda l’energia, comunque, la Finlandia si e’ resa autonoma dall’approvvigionamento di gas russo (che le era stato tagliato gia’ nella primavera scorsa) e le poche industrie che hanno potuto si sono convertite ad altro; per quelle che non hanno potuto, e’ stato installato un rigassificatore nel porto di Inkoo, cittadina che avete conosciuto QUI. Comunque il costo dell’elettricita’ e’ rincarato e i cittadini sono invitati a risparmiarla.
Qualcuno di voi avendo forse letto notizie piu’ o meno precise su giornali o blog sapra’ che qui gli stipendi sono piu’ alti: e’ vero, ma nella misura in cui il costo della vita e’ piu’ alto, specialmente gli alimentari. Lo stesso vale per le pensioni. Per la cronaca l’eta’ pensionabile (per i nati dal 1962 in poi) e’ gia’ 65 anni per uomini e donne.
A proposito di covid, mi e’ capitato di leggere sul New York Times un articolo a firma della scrittrice Frankie Huang, nel quale si diceva che imporre i tamponi alle persone provenienti dalla Cina non fara’ altro che provocare un’ondata di razzismo anti-asiatico. Va detto che il razzismo e’ sempre da evitare e che non e’ auspicabile nei confronti di nessuno, ma mi chiedo se per caso questo eventuale rigurgito di razzismo non andrebbe imputato alla opacita’/reticenza cinese nel divulgare informazioni essenziali di salute pubblica.
Fra gli avvenimenti piu’ importanti del mese, l’ingresso della Croazia nell’area Euro e soprattutto in Schengen certamente e’ un fatto positivo: il confine con la Slovenia e’ definitivamente caduto. Non piu’ controlli ma libera circolazione non solo in tutta l’Istria ma fino in Italia. Un fatto di civilta’ e progresso.
Altra notizia arrivata in questo mese e’ stata l’installazione nei maggiori aeroporti italiani del nuovo apparato per i controlli di sicurezza sui passeggeri al momento dell’imbarco. A Helsinki questo nuovo efficiente ed enorme strumento e’ in uso dalla scorsa estate ed e’ veramente comodo: non occorre piu’ estrarre nulla dal bagaglio a mano.
Fra le notizie piu’ tristi invece che si continuano a leggere sui giornali italiani c’e’ questa strage di giovani che si mettono alla guida e provocano o cadono vittime di incidenti mortali. Sembra quasi che sentano di non aver niente da perdere, di non avere futuro.
Un’ultima considerazione a proposito dell’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO, che la Turchia intende bloccare o rallentare perche’ qui si darebbe asilo a terroristi; va chiarito che ne’ Svezia e ne’ Finlandia sono ricettacoli di malviventi. I Curdi che trovano asilo qui sono dissidenti che hanno parlato o scritto contro il regime del loro Paese. Dal punto di vista di un’autocrazia, questo e’ gia’ un reato gravissimo.
Grazie cari amici della vostra visita e benvenuti ai nuovi followers. Buon mese di Febbraio a tutti!
A Month in my photos.
January was rather mild in Finland, even too mild, in fact temperatures rose after Epiphany and much of the snow melted. We even had some rainy days. Now, it’s not so normal that it rains instead of snowing in January in Finland… or rather: it has become almost normal since recent decades.
In Italy the whole Christmas period was mild and with temperatures slightly above the average. The beautiful Calicantus we planted in the garden for my mum bloomed about a month earlier than usual. Only now at the end of the month do we have colder air which has brought snow to the mountains, to the consolation of the tour operators, as last winter the snow situation was really poor.
Days are now considerably longer: if at Christmas it got dark at 3.30p.m., now it gets dark at 5.00. So it’s not so true that here in the far north of the world we have 6 months of darkness; consider this: days get visibly shorter in autumn, but just as quickly they get longer starting from the end of January.
However, the short days are a problem for small sedentary birds too: they can only feed with natural light, since as soon as it gets dark they go to sleep, so the available time they have is rather little. It must be said that in the cold season they should eat a quantity of food equal to their own weight, therefore the saying: “Eating like a bird” in winter shouldn’t be taken literally… 😉
Not even the saying: “New year, new life” cannot be taken literally. As we know, many problems have remained unresolved since 2022. If we have finally left covid -enough- behind, war and the energy crisis still affect us and who knows for how long, given the lack of will to build peace. We will see if Russian citizens rush to the next mobilization just to get killed in the war; but as Italian journalist Panebianco rightly wrote in Corriere della Sera, people who live under autocracies are willing to make sacrifices that don’t work in democracies.
The cost of fuel is also higher in Finland: petrol now costs around 1.91 and diesel over 2 euros. Here, however, the government has greater maneuverability in any interventions to lower prices or taxes, because it can count on a good state budget, while in Italy we carry this enormous burden of tax evasion that no government wants to correct.
As far as energy is concerned, however, Finland has become independent from the supply of Russian gas (which had already been cut off last spring) and the few industries that could, have converted to other fuels; for those which cannot be converted, a LNG terminal is ready in the harbour of Inkoo, a coastal town which you got to know HERE. Electricity is anyway more costly that last year and averybody is encouraged to save it.
Perhaps some of you, having read more or less precise news in newspapers or blogs, will know that salaries are higher here than in Italy, for instance: it is true, but to the extent that the cost of living is higher, especially food. The same goes for pensions. Just for you to know, the retirement age (for those born after 1962) is already 65 for men and women.
Speaking of covid, I happened to read an article in the New York Times signed by writer Frankie Huang, in which she said that imposing tests to people travelling from China will only cause a wave of anti-Asian racism. It must be said that racism is always to be avoided and that it is not desirable towards anyone, but I wonder if this possible resurgence of racism shouldn’t be attributed to Chinese opacity/reticence in disclosing essential public health information.
Among the most important events of the month, Croatia’s entry into the Euro area and above all into the Schengen agreement is certainly a positive fact: the border with Slovenia has definitely fallen. No more border checks but freedom of travellling not only throughout Istria but as far as Italy. To me it means civilization and progress.
Other news that arrived this month was the installation in major Italian airports of the new equipment for security checks on passengers upon boarding. In Helsinki this new efficient and enormous tool has been in use since last summer and is really convenient: you no longer need to take anything out of your hand luggage.
Among the saddest news that continues to be read in the Italian newspapers is this massacre of young people who drive and cause or fall victims of fatal accidents. It almost seems as if they feel they have nothing to lose, that they have no future.
A final consideration regarding Finland and Sweden joining NATO, which Turkey intends to block or slow down because terrorists would be given political asylum here; it should be clarified that neither Sweden nor Finland are hosting criminals. The Kurds who find asylum here are dissidents who have spoken or written against their country’s regime. From the point of view of an autocracy, this is already a very serious crime.
Thanks dear friends for your kind visit and welcome to all new followers. Happy new month of February!
****
You’re welcome, and thanks for posting this news and photos!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤩🤩🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimi scatti invernali! ❄️
Un freddo cane qui… -9° percepiti -13°
Da te quanti gradi adesso ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
la Turchia come membro Nato me lo dovrebbero spiegare bene.
Così come Erdogan dovrebbe spiegare bene come vengono trattati i Curdi.
Croazia ed Euro: anche da loro il cambio di valuta ha dato inizio ad una immediata inflazione, con arrotondamenti “verso l’alto” (ma va?) dei prezzi dei generi di consumo.
Tutte cose già viste anche in Italia.
"Mi piace"Piace a 2 people
Questa cosa dei prezzi aumentati con l’euro è successa anche in Finlandia a suo tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui sopra zero e piove…🙄
"Mi piace""Mi piace"
Merci. Obrigada. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi in due settimane siamo passati da 18° a -9° 😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbastanza scioccante, direi…ma ho sentito che l’anticiclone sta per tornare. E speriamo che i -9 vengano quiiiiii!
"Mi piace""Mi piace"
Si.. torna fra due giorni 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Très jolies photos ! Bon début de semaine
"Mi piace""Mi piace"
Bon début de semaine a’ toi au. Merci. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Hello,
January flew by, it seems the days are going by too quickly.
I loved all your January images, a lovely collage.
Take care, have a wonderful week!
"Mi piace"Piace a 1 persona
True is that time flies. Even January, which is usually long and boring. Thanks. Have a great new week too!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…lets do away with that idiot from Turkey!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Viel zu warm ist es hier auch und Schnee gab es noch gar nicht.
Hab deine Gedanken zum Weltgeschehen gerne gelesen.
Pass auf dich auf und bleib gesund.
Liebe Grüße Brigitte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luisella, è sempre un piacere leggerti e ammirare i tuoi scatti. E allora… buon febbraio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, mia cara. Buon Febbraio! 🪻🦋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Danke dir ja bleib du auch gesund. ⚘️🐶
"Mi piace"Piace a 1 persona
We will see how we can manage…🙄
"Mi piace""Mi piace"
“imposing tampons to people travelling from China” Are you sure you really mean female sanitary product and not covid swabs??
"Mi piace"Piace a 1 persona
OOps…you are right. It may lead to misunderstanding. I will correct immediately. Thanks. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
I’d boot Turkey out of NATO, but that’s just me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Many people share your opinion.
"Mi piace""Mi piace"
Thanks for sharing these images.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks, Anita. 😊
"Mi piace""Mi piace"