Sottile ironia.

(Please scroll down for English)Somero 2018may (8)

Cari lettori,  oggi vi propongo un reblog dal sito cultfinlandia.it,  per un articolo dedicato allo scrittore e giornalista finlandese Arto Paasilinna,  recentemente scomparso.  Molto apprezzato all’estero,  Paasilinna e’ conosciuto per la vena di realismo sarcastico che pervade le sue opere:  quello humour,  a volte nero,  che e’ spesso difficile da comprendere nelle culture mediterranee,  quel voler vedere a tutti i costi le cose da un’angolazione diversa.  Un altro elemento caratteristico della sua produzione e’ la costante presenza della natura:  viene vissuta con appassionata partecipazione,  in particolare l’aspro territorio lappone.

Ecco il link:  www.cultfinlandia.it/in-questa-vita-la-cosa-piu-seria-e-la-morte-ma-neanche-quella-piu-di-tanto/

Per farvi un’idea di questo scrittore,  vi ricordo il suo romanzo piu’ noto:  L’anno della lepre,  ma anche Il bosco delle volpi e Piccoli suicidi tra amici,  con un finale a sorpresa che vale la lettura.  Tutti editi in Italia da Iperborea.

(Non mi cimento nella recensione di libri:  a me piace fotografare –  va da se’ che la foto della lepre e’ mia).

IMG_1059

IMG_1039



A Hint of Irony.      

Today a reblog for my Italian readers,  taken from the webpage cultfinlandia.it.  The article is dedicated to Finnish journalist and novelist Arto Paasilinna,  who recently passed away.  He was quite well known abroad for his realistic and sarcastic style and his capacity to see and describe the things of life from unusual points of view.  Nature is always a main protagonist in his work as well:  especially the harsh wilderness of Lapland.

Among Paasilinna’s  best sellers:  The Year of the HareThe Forest of the Hanged FoxesA Charming Mass Suicide;  the latter with an unexpectedly surprising ending. 

(The shot of the hare is mine – it goes without saying).

****


33 risposte a "Sottile ironia."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...