*please scroll down for English version*
Il museo Arktikum di Rovaniemi vanta anche una ricca sezione naturalistica, nella quale ho trovato varie informazioni interessanti. Ad esempio ho scoperto che in Lapponia esistono vari giacimenti di ametista.
Poi ho visto una serie di animali impagliati che difficilmente avrei potuto osservare in natura:
Il Ghiottone (Gulo gulo), il mustelide piu’ grande presente in Finlandia. Il Ghiottone e’ un animale di taglia non enorme ma dal corpo molto robusto e dal carattere forte; essendo di natura timida, esso vive una vita solitaria nelle foreste e sulle alture dell’estremo nord nutrendosi per lo piu’ di piccoli mammiferi, volatili e carogne, ma spinto dalla necessita’ e attaccando all’improvviso puo’ far fuori una renna o un cervo. In finnico si chiama: Ahma.
La Pernice bianca (Lagopus lagopus), volatile ad alto mimetismo grazie al piumaggio immacolato che vive nelle aree circumpolari. In finnico: Riekko.
L’Ermellino (Mustela erminea), che solo nella stagione invernale sfoggia la pelliccia tutta bianca. Questo piccolo mammifero arriva a 32 cm di lunghezza: pensate quante pelli erano necessarie per bordare i manti degli imperatori… In finnico: Kärppä.
La Donnola (Mustela nivalis), altro mini predatore che cambia la pelliccetta in inverno: e’ lungo al massimo 20cm. L’avete gia’ visto nel mio post: Biancaneve. In finnico: Lumikko.
Il Pulcinella di mare (Fratercula arctica), dal becco meravigliosamente variopinto. Uccello da scogliera, che abbiamo osservato sull’isola di Lovund, in Norvegia. In finnico: Lunni.
Infine il Salmone (Salmo salar), che vive e si riproduce esclusivamente nei fiumi freddi della Lapponia e di cui si cibano gli orsi: gran parte di quello che consumiamo noi umani arriva da vasti allevamenti. In finnico si chiama: Lohi.
Arktikum (part 2).
The Arktikum Museum in Rovaniemi also boasts a rich naturalistic section, in which I found various interesting information. For example, I discovered that there are various amethyst quarries in Lapland.
Then I saw a series of stuffed animals that I could hardly have observed in nature:
The Wolverine (Gulo gulo), the biggest mustelid in Finland. The Wolverine is not enormous-sized but has a very robust body and a strong character; being shy , it lives a solitary life in the forests and on the heights of the far north, feeding mostly on small mammals, birds and carrion, but driven by necessity and by means of a surprise attack it can kill a reindeer or a deer. In Finnish it is called: Ahma.
The Rock Grouse (Lagopus lagopus), a highly camouflaged bird thanks to the immaculate plumage that lives in the circumpolar areas. In Finnish: Riekko.
The Stoat (Mustela erminea), which only in the winter season shows off its all-white fur. This small mammal reaches 32cm in length: just think how many skins were needed to trim the coats of the emperors … In Finnish: Kärppä.
The Least Weasel (Mustela nivalis), another mini predator that changes its fur in winter: it is a maximum of 20cm long. You have already seen it in my post: Biancaneve. In Finnish: Lumikko.
The Atlantic puffin (Fratercula arctica), with its wonderfully colorful beak. Reef bird, which we observed on the island of Lovund, in Norway. In Finnish: Lunni.
Finally, the Salmon (Salmo salar), which lives and reproduces exclusively in the cold rivers of Lapland and which bears eat: much of what we humans eat comes from large farms. In Finnish it is called: Lohi.
****
Interessante 🙂
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buona giornata anche a te! 🌈
"Mi piace""Mi piace"
Molto interesting buongiorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di gradire, Paola. Mi fa piacere. Buongiorno a te!
"Mi piace""Mi piace"
🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante!
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luisa. Anche a te auguro un giorno magnifico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…this museum of natural history look like my kind of place,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hello,
I would like to explore this museum, I love the critters. Take care, have a happy day!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupenda la ametista! Mi piace particolarmente.
Che forte sapere che ci sono giacimenti in Lapponia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero, guarda…anche per me del tutto inaspettata come informazione. 😉Grazie mille Claudia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Eileen for your kind reply. I wish you a happy day too!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interesting indeed. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Super interessante, 👍. Post reso ancora più interessante dall’aggiunta, alla parola in italiano, della parola in finnico del nome di ogni animale, 👍👍👍.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏💐🙏💐🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE a te per tutte le cose che mi fai scoprire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto interessante questo Museo 👍👍👍 buona serata, un abbraccio..😉🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max. Buona serata a te! 🌛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Eleonora. Mi fa piacere che tu abbia trovato interessante il mio post. Buona serata! 🌛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Very good photographs of the stuffed animals.
All the best Jan
https://thelowcarbdiabetic.blogspot.com/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Jan. All the best!
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante, 👍. Buon pomeriggio a te, 🌞😀🌷.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Very interesting to see these Northern animals! One winter Lumikko visited our garden… Have you visited Luomus,the Nature Historic Museum in Helsinki? If not, it is also worth a visit.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Looks like a wonderful museum. The amethyst is gorgeous!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Peter. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Thanks for your suggestion. I haven’t been there yet and actually I haven’t been to Helsinki for a long time. 🙃
"Mi piace""Mi piace"
The North American wolverine is similar to its European counterpart.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks for sharing the information. 😊
"Mi piace""Mi piace"
The museum looks very interesting. And looking at the snow is very refreshing on a hot summer’s day. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you. Glad you liked my post. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
¡Que gusto leerte ! yo también estuve en Rovaniemi, nos encantó el Museo. Saludos
https://viajaconfaloalp.wordpress.com/2021/01/06/viaje-navideno-rumbo-al-polo-norte-4-rovaniemi-primera-parte/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gracias!
"Mi piace"Piace a 1 persona