Tornati!

IMG_6685

A primavera nei cieli del nord e’ tutto un alzar la testa per ammirare stormi di uccelli delle specie piu’ varie che volano in formazione di ritorno dai posti caldi in cui hanno svernato e,  se ci si trova nel punto giusto all’orario giusto,  li vedi pure atterrare.

Questi sono solo alcuni che ho gia’ visto e riconosciuto :  qui sotto lo Zigolo giallo,  Keltasirkku,  in giardino,  tra i rami ancora spogli dei nostri rosai…

arr (1)

arr (2)

Il Pettirosso,  Punarinta,  anche lui appena arrivato…forse da Garda?

arr (8)

Il Fringuello,  Peippoun instancabile canterino…

DSCN0287cc

La Peppola,  Järripeippo,  di cui purtroppo non ho una foto molto chiara perche’ si e’ fermato per troppo poco tempo…

arr (6)

Il piccolissimo Lucherino,  Vihervarpunen,  si rinfranca con le nostre arachidi dopo il lungo viaggio…

arr

Il Colombaccio,  Sepelkyyhky,  piu’ grande dei comuni piccioni e pure migratore…

arr (3)

Un gruppetto di Cigni canori,  Laulujoutsen,  cosi’ rumorosi…

DSCN0409cc

Le Gru,  Kurki ,   grandi,  imponenti e cosi’ eleganti.

arr (4)

Una riflessione che faccio sempre vedendo le enormi distanze coperte da questi animali,  non solo le grandi gru e i cigni,  ma anche e soprattutto i piccoli pettirossi e fringuelli:  mi viene da pensare a quale grande miracolo sia la Natura!

Per una gradevole filastrocca che parla di primavera,  potete leggere il mio post: “Il senso dei finnici per l’estate”.

(Tutte le foto sono della prima meta’ di Aprile).



They’re back!    

Here in the north in spring it is time to raise your head and look up to admire flocks of numerous different species of birds returning after winter.  They fly in organized squads and sometimes cry aloud;  if you are in the correst place at the correct time,  you can even see them land.   Here are a few that I spotted here and there:

1) The Yellowhammer  (Emberiza citrinella)  in our garden,  among the rose branches…

2) The Robin  (Erithacus rubercula)  just back…maybe from Garda?

3) The Common Chaffinch  (Fringilla coelebs)  with its musical voice…

4) The Brambling  (Fringilla montifringilla),  who stopped too shortly to take a good photo…

5) The Eurasian siskin  (Spinus spinus),  such a small bird.  He is eating our nuts after his long journey…

6) The Common wood pigeon  (Columba palumbus),  wild and bigger than city pigeons and a migrator…

7) Some Whooper swans  (Cygnus cygnus),  so noisily cheerful…

8) Some Cranes  (Grus grus),  massive but so smart and gracious.

If you allow me one thought:  I always wonder about the miracles of Nature,  whenever I watch these birds travel all that long way twice per year;  not so much the big cranes or swans but above all the tiny robins and chaffinches!

If you want to enjoy a Finnish limerick about spring,  please view my post:  “Il senso dei finnici per l’estate”.

(All shots were taken in the first half of April).

****

Linked to:  SkyWatch Friday.


37 risposte a "Tornati!"

  1. Anni fa in Italia cercavo di chiedere la gente come si chiamavano i vari uccellini che si vedevano ma la risposta era sempre: “Un passero, è un passero, ma che vuoi?” 😀😀😀 Dove eri, cara Luisella, quando avevo bisogno di te e queste informazioni, aha aha 😎 Grazie per un ottimo post ♥️

    Piace a 1 persona

  2. I never succeed to see cranes at a short distance, only hear their loud noise above the clouds. The wood pigeons have returned to my garden, one day there were four of them. So lovely!

    Great selection of birds!

    Piace a 1 persona

  3. Hello, gorgeous birds and photos. Stopping back to say Thank you so much for linking up and sharing your post. Thank you for the comment and visit!! Happy Saturday, enjoy your day and weekend!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...