Lampade di Fontainebleau.

*please scroll down for English text*FON (2)FON (1)FON (13)FON (17)

Situata ad una cinquantina di km da Parigi,  Fontainebleau e’ una cittadina meravigliosa,  che ospita un celebre castello dove la corte di Francia trascorreva liete giornate estive e un largo bosco di latifoglie conosciuto come la Foresta di Fontainebleau,  che ancora oggi e’ luogo di svago e relax per i parigini.

Oggi pero’ io non vi parlero’ di palazzi di re e nemmeno di foreste,  ma di un dettaglio che mi ha colpito:  la cittadina e’ tenuta benissimo,  addirittura scintillante di pulizia e ordine e girando nelle vie del centro storico non si possono non notare le numerose lampade e lampioni che decorano gli angoli delle eleganti strade di questa citta’.

FON (5)FON (3)FON (4)FON (8)FON (7)

Una vera immersione nella storia dell’architettura e del design francese,  fra antichita’ e modernita’.FON (9)FON (10)FON (11)FON (12)FON (14)FON (15)FON (16)



Lamps of Fontainebleau.

Located about fifty kilometers from Paris,  Fontainebleau is a wonderful town which houses a famous castle where the court of France spent happy summer days and a large deciduous forest known as the Forest of Fontainebleau,  which still today is a place of leisure and relaxation for Parisians.

Today,  however,  I will not talk to you about kings’ palaces or even about forests,  but about a detail that struck me:  the town is very well kept,  even sparkling with cleanliness and order and wandering through the streets of the town centre you canoot but admire the many lamps and street lamps that decorate the  elegant streets corners.

A true voyage into French history of architecture and design – from old to modernity.

****


40 risposte a "Lampade di Fontainebleau."

  1. i carpentieri si sono sbizzarriti da quelle parti, la fantasia e l’estro creativo non gli mancava di sicuro, dev’essere anche una bella cittadina, s’intravedono palazzi davvero belli 👍👍👍😉😊

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...