Un mese nelle mie foto:
Ad Aprile abbiamo iniziato a sniffare odor di primavera, finalmente, nonostante un paio di colpi di coda dell’inverno con nevicate scioltesi quasi subito. Abbiamo iniziato ad esempio a stendere il bucato all’aperto: la primavera e’ una stagione ventosa e il vento e’ un grande aiuto per accelerare l’asciugatura.
Aprile e’ anche il mese in cui si inizia la stagione di giardinaggio estivo: si rastrella, si pota e si rimettono in ordine aiuole e fioriere… Il giardino diventa il sostituto del salotto: in estate quando non viene mai buio si sta fuori fino a tardi e la tv fa la muffa…
A proposito: le giornate sono gia’ lunghissime: molto prima delle 5 il sole filtra dalle finestre e alle 22 non occorre ancora accendere la luce in casa!
Abbiamo avuto giornate piacevolissime di sole e alta pressione in tutta la Fennoscandia percio’ abbiamo tirato fuori le biciclette e osservato i primi svolazzi delle farfalle.
Gli uccelli migratori sono tornati poco alla volta: loro infatti volano col vento favorevole, cioe’ in questo caso da sud, mentre si fermano e aspettano milgioramento in caso di vento sfavorevole o burrasche. Hanno iniziato a rallegrarci con i loro canti, cosi’ vari e melodiosi.
Lo sparviero ha fatto qualche altra incursione alle mangiatoie e si e’ portato via qualche cincia: d’altra parte deve pur mangiare anche lui. Ho tentato di seguirlo con la mia macchina fotografica, ma attraverso i doppi vetri della finestra le foto non sempre vengono bene.
In aprile e’ utile togliere le mangiatoie per gli uccellini, poiche’ comprensibilmente con l’innalzarsi delle temperature la conservazione dei semi di girasole puo’ non essere garantita. Inoltre loro adesso trovano nutrimento a sufficienza nell’ambiente: non necessitano piu’ dell’aiuto umano e a dire il vero non gliene importa piu’ molto, infatti la loro presenza e’ sempre piu’ rarefatta: sono impegnati a farsi il nido.
Dopo la seconda e la terza ondata di covid, anche qui si sta riaprendo a piccoli passi. La situazione e’ sempre stata sotto controllo anche grazie al fatto che la tracciabilita’ ha sempre funzionato. Questo e’ stato un punto forte della gestione covid qui in Finlandia. Ad esempio ci sono stati diversi focolai fra gli studenti universitari a Helsinki (a causa di raduni e feste), ma sono stati identificati e quarantenati.
Le vaccinazioni procedono per priorita’: prima gli anziani, poi le persone a rischio. Anche qui qualcuno si e’ intrufolato nelle liste fingendosi caregiver o volontario, ma dopo alcuni episodi, i controlli a monte sono stati rafforzati.
La situazione al 28 aprile era la seguente: casi per 100mila abitanti: 64,9 (in Italia 316,8). Vaccinati: 27,8% della popolazione (in Italia 21,2%). (Fonte: HS).
Grazie a tutti voi per il vostro interesse. Auguro a tutti un Buon Primo Maggio. Viva i lavoratori!
A Month in my Photos:
In April we started sniffing the smell of spring, at last, despite a couple of times when winter stoke back with snow that melted almost immediately. For example, we started hanging the laundry outdoors: spring is a windy season and wind is a great help to speed up drying.
April is also the month in which the summer gardening season begins: raking, pruning and tidying up flower beds and planters … The garden becomes a substitute for the living room: in summer, in the nights without darkness, we love to stay outside until late and the TV is forgotten …
By the way: days are now incredibly long: before 6 a.m. sunlight shines through the curtains and at 10 p.m. we do not need to turn the light on inside the house.
We have had pleasant sunny days and high pressure over the entire region of Fennoscandia, we got our bikes out and saw the earliest butterflies.
Migratory birds have returned little by little: in fact they fly with favorable wind, that is in this case from the south, while they stop and wait for improvement in case of unfavorable wind or storms. They started to cheer us up with their songs, so varied and melodious.
The Sparrow hawk has made a few more forays to our feeders and has taken away some tit: on the other hand, he must eat too. I tried to follow him with my camera, but through the double glass of the window the photos don’t always come out well.
In April it is recommended to uninstall the bird feeders, since, understandably, as temperatures rise, the conservation of sunflower seeds may not be guaranteed. Furthermore, they now find sufficient nourishment in the environment and no longer need human help. They actually do not care very much any longer: little by little they disappear from the feeders.
After the second and third wave of covid, here we are reopening reopening in small steps too. The situation has always been under control also thanks to the fact that traceability has always worked. This has been a strong point of covid management here in Finland. For example, there have been several outbreaks among university students in Helsinki (due to meetings and parties), but they have been identified and quarantined.
Vaccinations proceed by priority: first the elderly, then the people at risk. Here, too, someone sneaked into the lists pretending to be caregivers or volunteers, but after a few episodes, controls on people’s identity were strengthened.
Current situation on April 28th: cases every 100,000 inhabitants 64.9 – Vaccinated 27.85 of entire population. (Source: HS).
Thanks for your kind interest in my blog and a Happy May Day to you all!
****
.
Linked to: Pieni Lintu’s Kollaasihaaste
Thanks! 🙂
"Mi piace""Mi piace"