Domeniche a piedi.

IMG_5075Ho già detto molte volte di essere amante della bici,  ciò non vuol dire che non usi la macchina,  ovviamente,  ma per diletto e per mentalità propendo sempre per le due ruote,  sulle distanze brevi. 

Come ben sappiamo,  qui nella pianura Padana spesso in occasione di tempo soleggiato con alta pressione e mancanza di vento,  il traffico viene bloccato nelle città la domenica per tentare di arginare l’accumulo di polveri sottili nell’aria.

Comunque questo non e’ tanto un post ambientalista,  quanto un’ode alla bicicletta,  che su di me ha poteri taumaturgici;  inoltre mi sento di dare un suggerimento a tutti i ciclisti amatoriali come me:  fatevi applicare sul manubrio uno specchietto retrovisore,  e’ di grande utilita’.

 Vi lascio con l’inno a questo mezzo di trasporto forse più conosciuto:  la canzone dei Queen “Bicycle race”

Buon ascolto e buona domenica!

Ecco il link:  www.youtube.com/watch?v=GugsCdLHm-Q

incff



Sundays without Cars.       

In northern Italy,  in the Po Valley where I live,  sometimes  levels of pollution in the air are quite high due to a lot of industrial sites and high density of population,  so that the municipalities decide to stop car traffic on Sundays,  especially when weather is stable with high pressure,  sunshine and no wind,  to try to lower particulates levels.

As I already told I am fond of biking:  of course I use also the car,  but both for fun and for my own convenience,  I choose the bike more willingly when I have to cover short distances.  To me the bike is even thaumaturgical.

I dare to give all amateur bikers,  as I am,  an advice:  get a rearview mirror on your bike!  It is very useful.  However this post is just an ode to the bicycle,  does not imply any environmental clues.

So let me praise this means of transportation!  I’ll share with you today the most famous hymn to bike-riding:  the Queen’s “Bicycle race”.  

Enjoy the song and your Sunday!

Here’s the link:  www.youtube.com/watch?v=GugsCdLHm-Q

****


27 risposte a "Domeniche a piedi."

  1. Concordo con te, lo specchietto é molto utile, grazie di avermelo fatto conoscere anni fa. Anch’io, come tu sai, amo andare con questo meraviglioso mezzo a due ruote, ma purtroppo è il tempo che spesso manca, ciao ti auguro una meravigliosa domenica. 🤗🤗😘

    Piace a 2 people

  2. Ciao! Anche io bicicletto molto volentieri. Più in montagna che qui a Roma, anche se fra le poche cose buone fatte dai due ultimi poco amati sindaci ci sono le piste ciclabili. L’idea dello specchietto retrovisore non è male. Mi sa che seguirò il tuo consiglio

    Piace a 1 persona

  3. Ma che caschetto meraviglioso Luisella😃 Dove l’hai trovato?
    Un mese fa ho fatto una promessa: “quest’anno vado al lavoro in bicicletta” purtroppo l’ho mantenuta solo due giorni…la macchina era dal meccanico 😂
    Buona domenica

    Piace a 1 persona

  4. Hello, my last time on a bike was not happy. I fell and tore my hamstring, very painful. Now, I much rather walk.

    Having a day free of cars sounds great to me, enjoy the bike ride. Enjoy your day, wishing you a happy new week!

    Piace a 1 persona

  5. Grazie, Lucinda. L’ho trovato in Finlandia. La marca comunque e’: nutcase. Apri nutcasehelmets.com e guarda che belli! Sono caschetti All-sports, non solo per la bici.
    Quanto all’andare al lavoro in bici, ti capisco…e’ un’altra cosa. Ciaoooo!

    "Mi piace"

  6. You started using the bike as an adult man – how unusual. 🙂 Well, let’s put it like that: you spared yourself the many falls and injuries on the knees that children usually get! Have a nice week and thanks for stopping by!

    "Mi piace"

  7. I think it’s easier to ride a bike for enjoyment and even necessity to get from one place to another when the land is flat. Here in our hilly county and city it’s a real challenge! Yorkshire is well known for bicycle racing as it is in Italy. When I was a young mother I would bike around with my child in a seat on the back. Those were the days!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...