Colazione à la Finn.

IMG_7929

I finlandesi  amano leggere i giornali a colazione ed e’ molto diffusa l’abitudine all’abbonamento ai quotidiani,  che vengono recapitati verso le 03.00 del mattino.  Contrariamente a quello che facciamo noi italiani,  non escono per andare in edicola,  date anche le lunghe distanze.  Nelle foto il quotidiano nazionale Helsingin Sanomat,  “Il giornale di Helsinki”  che è il piu’ diffuso,  e alcune testate locali.

Va detto che la Finlandia e’ uno dei Paesi ai primi posti nelle classifiche internazionali sugli indici di lettura dei quotidiani:  il 67% delle famiglie ha un abbonamento ad un giornale e il 62% ad una rivista.  Anche la lettura delle notizie online e’ molto popolare,  tramite abbonamento digitale.  Ma quello che vorrei chiarire soprattutto e’ che uomini e donne leggono nella stessa proporzione.   (fonte:  la MediaAuditFinland).

gior2 (1).JPGcc

IMG_6544cccc

IMG_3302

IMG_6542

Una curiosità:  la prima pagina dei giornali è dedicata alla pubblicità.  I titoli iniziano solo dalla seconda.

IMG_8354.JPGcc

Il giornale dell’area di Salo e sotto quello cittadino di Somero.  E’ possibile interagire con le testate locali non solo via mail,  ma anche tramite sms.  Naturalmente i giornali sono in vendita regolarmente nei centri commerciali,  negli ipermercati e in piccoli negozi multigenere denominati:  “R kioski”.

gior2 (2).JPGcc

IMG_6545cc

Finnish-Style Breakfast.   

In Finland it is usual to read newspapers at breakfast and people have them delivered home.  They do not visit the newsagents’  daily as we do in Italy,  also due to the long distances.  In the photos,  the major Finnish newspaper:  the Helsingin Sanomat,  the “Helsinki Journal”,  and a few local issues.  Another different aspect with Italian style is that the first page is usually occupied by ads.  In the newspapers of Salo area and Somero town,  for example,  you can find  local news and the people can communicate with the sheet itself by mail or even text messages.

Finland ranks very high in international readership classifications:  67% of families have a subscription to a newspaper and 62%  to a magazine.  Subscriptions to online news are  very popular as well.  What I would like to point out especially is that men and women read in the same proportion.

Newspapers are regularly sold in shopping centres,  bigger markets and in a chain of small convenience stores called:  “R kioski”.

****

.

.

I will link this post to MakroTex Challenge.  Thanks to Pieni Lintu!


22 risposte a "Colazione à la Finn."

  1. Hello, we stopped receiving the paper newspapers. We read most of our news on the internet. All the local papers are on the internet. I know a lot of people like the hold the paper and books in their but I enjoy the techie way of reading. Happy Tuesday, enjoy your day and the week ahead!

    Piace a 1 persona

  2. Prima leggevamo il nostro quotidiano Helsingin sanomat, mio marito cominciava la giornata con la colazione ed il giornale, però ormai è troppo costoso per noi. Qualche volta guardo la TV con la mia colazione 🙂 Per esempio le notizie alle 7 stamattina. ☕️ Buon martedì Luisella 🌹

    Piace a 1 persona

  3. Quando sono in Finlandia, io ascolto la radio Rai per le notizie dall’Italia…mi fa compagnia a colazione. Ascolto un programma che si chiama: “Il ruggito del coniglio”. 😉 Buon proseguimento di settimana anche a voi!

    "Mi piace"

  4. Here we also get newspapers delivered to home, which is good, because I am used to that from Finland:) On weekends I like to start my morning with the newspaper and a cup of coffee:)

    Piace a 1 persona

  5. As I said in the presentation, mine is a photo blog, primarily. The text I insert is meant to give Italian people some information about Finland. Writing in two languages takes me enough long tome; sorry if the automatic translator does not work properly, but I cannot be responsible for that. Have a good day!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...