Giulietta e Romeo. (part 2)

*please scroll down for English version*IMG_7868XX

Buona domenica a tutti!

Oggi vi propongo un altro pezzo musicale molto famoso e molto dolce,  ispirato alla storia di Giulietta e Romeo. 

Si tratta del Love Theme scritto per l’omonimo film del 1968 diretto da Franco Zeffirelli.  Il titolo del pezzo e’:  “A Time For Us” e l’autore e’ il grande Nino Rota,  compositore prediletto da Fellini,  l’arrangiamento e’ del maestro Henry Mancini.

Ho scelto un video con sequenze originali del film,  che molti di voi peraltro conosceranno.

Buon ascolto!    https://www.youtube.com/watch?v=trWoUFihU34

(Nella mia foto:  la tomba di Giulietta,  collocata nel chiostro dell’ex convento di San Francesco al Corso,  a Verona.   Si tratta di un sacello medievale che secondo la tradizione avrebbe ospitato le spoglie dell’infelice eroina).



Romeo and Juliet.  (part 2)

Happy Sunday,  dear readers!

Today I will propose another very famous and very sweet piece of music,  again inspired by the story of Romeo and Juliet. 

This is the Love Theme written for the 1968 movie of the same name directed by Franco Zeffirelli.  The title of the piece is:  “A Time For Us” and the author is Nino Rota,  Fellini’s favorite composer;  the arrangement is by maestro Henry Mancini.

I have chosen a video with original sequences from the film,  which many of you will also know.

Enjoy it!   https://www.youtube.com/watch?v=trWoUFihU34

(In my photo:  Juliet’s tomb,  located in the cloister of the former monastery of San Francesco al Corso,  in Verona.  It is a medieval chapel which,  according to tradition,  housed the remains of the unhappy heroine).

****


23 risposte a "Giulietta e Romeo. (part 2)"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...