Una nebbia diversa.

(Please scroll down for English text)DSCN9529

Dopo giorni di freddo intenso,  non appena la temperatura si rialza e passiamo dai -20 ai -10 sottozero,  ad esempio,  la neve che evapora pur in quel minimo spiraglio di escursione termica,  crea una sottile nebbiolina bianchissima.  Si tratta di una nebbia diversa da quella autunnale,  perche’ non e’ fitta,  e’ estremamente localizzata e spesso si manifesta in strisce.

Qualche esempio nelle mie foto:  l’effetto sui campi innevati e’ fantastico!

DSCN9525DSCN9526DSCN9527DSCN9528DSCN9530DSCN9531DSCN9532



A different Fog.

After days of intense cold,  as soon as the temperature rises and we go from -20C to -10C (-4F to 14F),  for example,  the snow that evaporates even in that minimum difference of temperature,  creates a thin white mist.  It is a different fog from the autumnal one,  because it is not dense,  it is extremely localized and often it appears as stripes. 

Some examples in my photos: the effect on the snowy fields is fantastic!

****

.

Linked to:  Image-in-ing.  My Corner of the World.  WATW.  Skywatch Friday.  Friday Bliss.


82 risposte a "Una nebbia diversa."

  1. Nebbia.
    Ne avevo parlato con mio padre proprio sabato, dicendo che fino ad oggi de nebbia qui a Padova se n’era vista davvero poca (e tu sai quanto siano frequenti le nebbie dalle nostre parti).
    Nemmeno a farlo apposta, stamattina nebbia (non di quelle fetide, ma comunque abbastanza fitta) e traffico in tangenziale a rilento.

    Piace a 1 persona

  2. bellissimi questi scatti, sai che una volta in un bosco qua in Liguria ho osservato una situazione simile, c’erano delle strisce di nebbia che avvolgevano gli alberi, poi si è formato un sottile strato che dal terreno pian piano si è alzato.
    Bellissimo post, applaudo 👏👏👏👏😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...