Botero.

Please scroll down for English version.IMG_6982

Donna seduta (1997) – Seated Woman.

L’artista colombiano Fernando Botero,  nato a Medellin nel 1932,  e’ un pittore e scultore molto conosciuto nel mondo per il suo stile unico ed originale.  I personaggi delle sue opere sono infatti invariabilmente pienotti,  anzi,  addirittura largamente oversize,  pur non mancando di grazia innata e di eleganza.  Senz’altro l’occhio dell’osservatore viene catturato ed incuriosito da tal pienezza di forme e da visi che non mostrano apparenti emozioni.

IMG_7022

First Lady (2000).

IMG_7021

Pagliaccio (2008) – Clown.

Come spiega Botero questo suo stile che negli anni e’ rimasto sempre uguale a se stesso,  mancando di evidente evoluzione o ricerca,  come mi fa giustamente notare l’amica Lucinda,  esperta d’arte?

IMG_7009

Il Club del giardinaggio  (1997) – Gardening Club.

In realta’ la sua pittura e’ stata definita “situational painting”,  pittura che ritrae un attimo di vita,  senza curarsi della prospettiva o delle regole fisse,  ma mirando all’armonia nel complesso.

IMG_7011

Famiglia presidenziale (1967) – The President’s Family.

Una ulteriore spiegazione risiede nel significato satirico delle opere:  Botero dipinge la ricchezza e lo sfarzo delle classi abbienti,  della classe politica,  in contrasto alla poverta’ diffusa nel suo Paese;  i personaggi sono inoltre gonfiati in quanto pieni di se’.

IMG_6999IMG_6998

Infine,  va detto che e’ la” sensualita’ della forma” che Botero intende suggerire:  le sue ballerine e i suoi nudi non sono mai ridicoli,  ma proporzionati e tutto sommato sembrano agili e mobilissimi.  Persino le nature morte sono extra-large.

Il suo stile risente degli influssi della pittura tradizionale sudamericana,  fra i suoi temi ricorrenti:  la vita familiare,  il circo,  la religione.

Concludo il post con questi due putti,  che mi sembrano perfetti:

CURIOSITA’:  Fernando Botero ha appena festeggiato i suoi 90 anni in Italia,  a Pietrasanta,  in Toscana.



Botero.

Colombian artist Fernando Botero,  born in Medellin in 1932,  is a painter and sculptor well known in the world for his unique and original style.  The characters of his works are in fact invariably oversized,  indeed,  even largely inflated,  while not lacking in grace and elegance.  Certainly the observer’s eye is captured and intrigued by this fullness of forms and by faces that show no apparent emotions.

How does Botero explain this style of his which over the years has always remained the same,  lacking evident evolution or research,  as my friend Lucinda, an art expert,  rightly points out?

His painting has been defined as “situational painting”,  painting that portrays a moment in life,  regardless of perspective or fixed rules,  but aiming at an overall harmony.

A further explanation lies in the satirical approach of his works:  Botero paints the wealth and pomp of the burgeoisie or the political establishment,  in contrast to the widespread poverty in his country;  the characters also represent an overwhelming self-confident attitude.

Finally,  it is the “sensuality of form” that Botero intends to suggest:  his dancers and nudes are never ridiculous,  but proportionate and all in all they seem agile and extremely mobile. 

Even his still life subjects are extra large.  His style is influenced by the traditional South American painting,  among his recurring themes:   family life, circus,  religion.

I will end the post with these two putti, who look quite perfect.

A FUN FACT:  Fernando Botero just celebrated his 90th birthday in Italy,  in Pietrasanta,  (Tuscany).

****


30 risposte a "Botero."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...