(Please scroll down for English translation)
Buongiorno cari lettori e buona domenica!
Oggi vi propongo una breve passeggiata per il centro storico della capitale della Danimarca. Il punto di ritrovo e’ la nota statua della Sirenetta. (Le foto mi sono state gentilmente inviate dall’amica Anna, che ringrazio).
La Danimarca conta piu’ o meno gli stessi abitanti della Finlandia, cioe’ 5 milioni e mezzo, ma la sua superficie e’ di 43.000 kmq circa, mentre la Finlandia si estende su oltre 338.000 kmq.
Proseguiamo passando davanti ad una delle residenze reali: Amalienborg, senza pero’ disturbare il lavoro delle guardie.
La Danimarca fa parte della UE ma non ha l’Euro: la sua moneta e’ la Corona. La monarchia danese e’ la piu’ antica d’Europa e al momento sul trono siede una regina ultraottantenne: Margrethe II. Come la Finlandia, anche la Danimarca si colloca ai primi posti della classifica sui Paesi piu’ felici al mondo. (Fonte: World Happiness Report).
Il nostro giro termina nell’elegante zona portuale di Nyhavn – dove abito’ Hans Christian Andersen; ristrutturata e pedonalizzata negli anni ’80 e’ diventata la parte piu’ turistica della citta’, grazie ai localini, ai negozi, ai punti di ritrovo…
Il territorio danese e’ completamente pianeggiante e i danesi sono degli appassionati ciclisti: hanno a disposizione svariati km di piste ciclabili, naturalmente. Oltre a cio’, i danesi vantano una vicinanza perenne al mare: in tutti i punti del Paese, infatti, la distanza dal mare e’ al massimo di una cinquantina di km.
Anche in Danimarca, come in Finlandia, troverete lo spirito di Unita’ nazionale: qui i cittadini si sentono uguali gli uni agli altri e uniti. Non esiste la mentalita’ di “farla franca” a scapito del prossimo o dello Stato.
Per ultimo una colorata bancarella di verdure fresche.
Copenhagen in January.
Hello everybody and Happy Sunday!
Today I’ll share with you some winter views of the capital town of Denmark. Our meeting point will be the worldwide famous Mermaid statue. (I got all the shots from my friend Anna. Thanks!)
Denmark has more or less the same number of inhabitants as Finland: 5 and a half million, but the country surface is around 43.000 square km, whereas Finland’s is 338.000.
Our walk brings us close to a royal residence: Amalienborg castle. Let us not disturb the Royal Guards.
Denmark is a member to EU, but the official currency is the Crown, not the Euro. Denmark boasts the oldest monarchy in Europe – in this moment queen Margrethe II sits on the throne: aged over 80. As well as Finland, Denmark ranks in the upper positions of the world’s happiest countries classification. (Source: World Happiness Report).
Our walk terminates at the waterfront area of Nyhavn, where Hans Christian Andersen lived. Pedestrianised and modernised in the 1980’s, it has become the most visited part of the city, thanks to its pubs, restaurants, shops…
Denmark has a completely flat territory and Danes are eager bikers along their innumerable bike trails. They are happy to claim their constant vicinity to the sea: from every place in Denmark sea is no more than 52 km away, as a matter of fact.
Among the people in Denmark you will find the spirit of National unity, as well as in Finland. Here everybody feels as important as others and knows the importance of being supportive to others.
Last but not least a colourful vegetable market.
****
Che posto bellissimo e che cielo! Non fa rimpiangere l’Italia.
LikeLiked by 1 person
Posti diversi, bellezze differenti 😊
Buona domenica
LikeLiked by 1 person
Davvero. Buona domenica Ale, grazie! 🙂
LikeLiked by 1 person
Grazie Elena. Si…il mondo è bello per le sue diversità.
LikeLiked by 1 person
Sono stata Open Hagen parecchi anni fa quasi un mese perché come base Mia madre aveva preso un appartamento in centro.
È talmente tutto così diverso piacevolmente diverso che per un momento ho pensato che al di là del Sole di Roma Mi sarebbe piaciuto trasferirmi!!!
Buona domenica!!
LikeLiked by 1 person
Naturalmente la dettatura ha composto il nome di Copenaghen!!!
LikeLiked by 1 person
🙂 🙂
LikeLike
Buongiorno a te, cara Shera, e grazie del commento. Effettivamente e’ proprio un altro mondo…e non sempre freddo, come sappiamo. 😉
LikeLike
Ich war einmal in Kopenhagen, aber schon vor vielen Jahren und nur für einen Tag. Ich würde gerne mal wieder…
LikeLiked by 1 person
Hello,
What a beautiful city. I love the mermaid statue, the colorful buildings and the market place look wonderful..
Take care, wishing you a great new week!
LikeLiked by 1 person
Freddo ma io sono torinese anche se trapiantato a Roma e il freddo secco lo conosco. 😉
LikeLiked by 1 person
Allora si…sai che anche quello e’ diverso. 🙂
LikeLike
Thanks. I wish you a great new week ahead! Stay safe!
LikeLike
Ja, es ist wirklich einen Besuch wert! 🙂
LikeLike
…an ionic statue and a beautiful city. Enjoy your day.
LikeLiked by 1 person
The same to you, Tom! Thanks.
LikeLike
Thank you for these beautiful views of Copenhagen. It’s years since my last visit. Happy Sunday afternoon.
LikeLiked by 1 person
Same for me: my latest visit was in 1995! 🙂
LikeLike
Una citta stupenda, una delle mie mete non appena si potra viaggiare!
LikeLiked by 1 person
Si…ne vale la pena. Anche fuori città c’è tanto da vedere. 🙂
LikeLike
non so in quale anno, ma la Danimarca era un Paese che volevo visitare, molto belle queste immagini, mi fanno crescere la voglia di andarci, ma per ora visti i tempi, meglio che penso solo all’Italia.. 😉
Un caro abbraccio, buona serata…
LikeLiked by 1 person
Ma certo…torneremo a viaggiare. 🙂
LikeLiked by 1 person
What a beautiful city.
LikeLike
Altra meta inclusa nella mia “Wish List”.
Avevo già pianificato un bel giro Billund, Copenhagen, Malmoe, Stoccolma… vedremo in futuro.
LikeLiked by 1 person
Spero di tornarci presto, aggiungendo anche una tappa a Malmö!
LikeLiked by 1 person
Sapessi…la mia ultima visita a CPH e’ stata nel giurassico…sigh!
LikeLiked by 1 person
It looks a beautiful city.
I enjoyed seeing all of your photographs, especially the mermaid statue.
All the best Jan
LikeLiked by 1 person
Thank you, Jan. That is quite romantic…
All the best!
LikeLike
Poter andare in bicicletta e avere il mare vicino sono due elementi molto positivi. Ancora di più mi piace la mentalità della popolazione. Mi sento molto vicina al loro modo di pensare.
LikeLiked by 1 person
Sono popoli poco numerosi e questo facilita forse il sentirsi tutti vicini ed uguali.
LikeLiked by 1 person