Balle (quasi) spaziali.

IMG_0818

Una notevole serie di foto di dolci campagne viste dall’aereo.  Dopo il raccolto,  il territorio e’ cosparso di rotoballe:  non sembrano quasi piccoli brillanti?  E davvero i prodotti della madre terra sono preziosi come diamanti per la nostra sopravvivenza… Come vidi scritto in un adesivo su un’ auto,  qualche tempo fa:  “No farms,  no food”.

Per la vostra curiosita’:  in Italia la mietitura del grano avviene entro giugno,  in Finlandia si fa in agosto.

(Il titolo del post e’ tratto da un film di Mel Brooks del 1987).

(Dedico questo post all’amica Silvia G.,  conosciuta durante un viaggio in Puglia).

IMG_0819

IMG_0820

IMG_0821

IMG_0822

IMG_0823

IMG_0826

IMG_0828



Spacebales.

For you a series of shots of open countryside seen from above.   After the harvest,  the territory is scattered with straw bales…don’t they look like small diamonds?

And indeed the produce of mother Earth is essential to mankind,  more precious than diamonds.  As I read in a sticker on a car once:  “No farms,  no food”.

Just for you to know:  in Italy we harvest corn within the month of June,  in Finland we do it in August.

(The title of the post comes from a Mel Brooks movie released in 1987.)

(This post is dedicated to my friend Silvia G.,  whom I met during a trip to Apulia).

****

Linked to:  Image-in-ing.  My Corner of the World.


32 risposte a "Balle (quasi) spaziali."

  1. Cara Luisella, tu ricordi bene (e mi fa piacere) la mia ammirazione per la bellezza estetica delle rotoballe. Quando le vedo penso sempre a qualche opera di arte contemporanea e penso proprio che qualche artista le abbia utilizzate per creare delle sculture ‘naturali’.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...