*please scroll down for English version*All’entrata del cimitero di Villafranca di Verona c’è una scritta che dice. “Il culto delle tombe rivela la civilta’ dei popoli”. Naturalmente non si puo’ che essere d’accordo. Civilta’ a tutto tondo: anche cultura, costume, abitudini, che sono sempre influenzate dall’ambiente in cui si vive.
In Finlandia i cimiteri sono semplicemente prati verdi in cui i tumuli si trovano nella terra. Questo non solo perche’ l’abbondanza di spazi verdi e di terra favorisce tale consuetudine, ma perche’ nel concetto di società Finlandese tutti gli uomini sono uguali e quindi non c’è bisogno di esibire ricchezza o status sociale. La religione Luterana, la piu’ diffusa nel Paese, predica questo principio e veramente qui le lapidi sono lineari e pressoche’ uguali.
Diciamo che qui i cimiteri non danno l’impressione opprimente di tristezza e dolore, essendo cosi’ immersi nella natura. Sono luoghi di silenzio e meditazione, ma un tutt’uno con i prati e i boschi circostanti.
Non mancano i fiori, spesso piantati in terra, come delle vere aiuole. In estate si possono mettere viole, iris, begonie, gigli, rose; in inverno l’erica se la cava bene sotto la neve.
Nei cimiteri c’e’ sempre una parte dedicata ai caduti di guerra, dove i comuni provvedono alla manutenzione. Nella foto quello di Somero.
La tradizionale visita al cimitero si fa, oltre che il 2 novembre, anche la vigilia di Natale. Si rendono partecipi alla piu’ grande festa dell’anno anche i nostri cari che ci hanno gia’ lasciato. E’ molto suggestivo andare nel pomeriggio del 24 dicembre, quando inizia a far buio e tutto il camposanto brilla di lumi.
Ma se si va in altri momenti, non si sa mai quali incontri si possono fare…
Sempre nel rispetto dell’umanita’che li’ riposa.
Civilization.
At Villafranca di Verona, a stone placed at the entrance of the local cemetery bears the notice: “The cult of graves reveals the degree of civilization”. It is totally true. Civilization is not only to take care of the living, but also to honour the dead. But civilization is influenced by environment and different aspects of it are created, different habits and traditions.
In Finland cemeteries are green lawns or gardens and graves are simple stones all similar to each other, all as high, all simple. Not only because there is a lot of land, but because the Finns believe that every man is equal and there is no exibition of wealth. Cemeteries are visited mostly on All Souls’ Day and Christmas eve, when people carry lamps to remember their beloved ones, but if you go on a sunny summer day it will be like visiting a garden with flowers, green paths and perhaps some squirrels or birds. Respect to the dead comes first, anyway!
In all cemeteries a section is dedicated to the war memorial and it is taken care by the municipality.
****
Hello Luisella, I accidentally noticed this old post… it’s very beautiful, interesting and important.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sara! Thanks to go through my old things. I am happy for your appreciation! Hugs.
"Mi piace""Mi piace"
Hello.
I noticed that You are aware of our memorials on our grave yards. I have not visited Somero, but I think there also must be memorials which we call Pro Patria sculptures / memorials. In this comment I show You some of them.
Memorials
Saluti da Helsinki.
"Mi piace"Piace a 2 people
Saluti da Verona e grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando ho letto di questa usanza della vigilia di Natale mi sono commossa.
Abbiamo solo da imparare, sia per quanto riguarda la concezione, sia per quanto riguarda le tradizioni.
GRAZIE davvero!
Per me è stato molto bello vedere le tue foto e leggere ciò che racconti, o, per meglio dire, insegni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa davvero piacere. Grazie. Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"