Sono due piccoli uccellini cosi’ chiamati dagli scienziati per la loro abitudine di imprimere un incessante movimento alla loro codina mentre camminano.
Questo primo e’ la Ballerina bianca (Motacilla alba). Lo conosciamo tutti: lo chiamiamo comunemente “batticoda”, è bianco e nero e si nutre di insetti che trova tra i fili d’erba. In Italia e’ diffusissimo e lo si puo’ incontrare in tutte le stagioni; non e’ particolarmente pauroso nei confronti dell’uomo. Addirittura un inverno un batticoda stazionava nel piazzale antistante l’aeroporto Catullo e aveva fatto amicizia con i tassisti. Nella foto un batticoda con una preda nel becco trovato nel mio giardino in Finlandia. Qui il batticoda e’ migratore, per cui arriva ad aprile e a settembre se la batte!
Quest’altra invece e’ la Ballerina gialla, (Motacilla cinerea). I colori sono diversi: qui il giallo e’ prevalente e le ali sono grigie. Ha anche una diffusione diversa: vive in ambienti montani e collinari e si trova in ambienti principalmente legati ai corsi d’acqua. Io l’ho incontrata in un ruscello in semi-secca nelle campagne attorno a Grezzano mentre frugava nella mota per cercare cibo. In Finlandia e’ un migratore.
Meravigliosa e variopinta Natura!
****