Turku. La citta’ del Natale.

*please scroll down for English version*IMG_2557Turku,  la nostra provincia di riferimento.  Somero infatti dista 80 km.  Si vanta di essere la Citta’ del Natale,  in quanto alle 12.00 del 24 dicembre sulla piazza del municipio viene proclamato l’antico editto della Pace di Natale,  alla presenza di sindaco,  banda militare e moltitudine di gente;  sancendo cosi’ l’inizio delle celebrazioni.  Natale in Finlandia infatti dura un giorno in piu’:  24,  25 e 26 dicembre.

SV400122

Turku e’ la citta’ del Natale… e sia!  Un po’ di foto del suo famoso mercatino.

Gli articoli in vendita sono leggermente diversi da quelli che troviamo nei mercatini analoghi in Italia; per esempio qui si vende oggettistica per la sauna tradizionale: profumazioni,  teli,  termometri…  Oppure contenitori porta-legna per i caminetti (molto diffusi e per giunta obbligatori nelle case singole).  Ancora: pezzi di abbigliamento in lana cotta, calzotte di lana grossa per stare in casa, (nelle case si sta rigorosamente senza scarpe);  prodotti alimentari come porridge, salsicce di carne di renna, pane all’avena, alla segale,  mieli vari…  Insomma: paese che vai…curiosita’ che trovi.sv400124x.jpg

SV400126

Pittura naif? No…Natale a Turku.  La piazza del duomo vista da palazzo Brinkkala.

SV400125

sv400127x

Palazzo Brinkkala, dalla cui finestra centrale viene letto l’editto storico della Pace di Natale, si trova proprio al centro della piazza del mercato.

IMG_2525

Nella tradizione Finlandese,  Babbo Natale ha una moglie: eccoli in visita al mercatino di Turku,  pronti ad ascoltare tutti i bimbi,  con i loro aiutanti folletti.babbo-a-tku

img_2535p3-e1503910504540.jpg

TKU (12)

blu.jpgC’e’ sempre in giro un qualche Babbo nostalgico della sua veste originale: sappiamo infatti che era azzurro-grigia  e che solo la famosa bibita gassata Americana l’ha fatta diventare rossa.

In Finlandia siamo tutti pazzi per il Natale…percio’…evviva il Natale!



Christmas Town.    

Turku is the closest big town from Somero,  it is only 80 km away.   Turku claims to be the Capital Town of Christmas,  because the celebrations for this important holiday begin from here:  every year at twelve o’ clock on 24th December the Mayor of Turku steps out of Brinkkala Palace and reads an old decree from the balcony overlooking the old main square.  Many people are there listening with emotion to this old decree called:  The Christmas Peace.  After this ceremony,  Christmas can start!  Thus Christmas in Finland lasts one more day.

In these post you can see some shots from the Christmas market held in old town Turku.  Articles on sale are slightly different from what you can find in Italy or in other parts of the world,  for instance sauna accessories:  thermometer,  canvas,  scents;  then there will be containers where to keep the wood for the fireplace:  this is compulsory in single-family houses.  Among the most colourful items you will find boiled-wool clothing or heavy woolen socks to stay warm in winter in the home.  If you like a gourmet Christmas,  here you can buy preparations for porridge,  reindeer meat sausages,  oats or rye bread,  various types of honey…

Naif painting?  No…Christmas in old town Turku!  The view from Brinkkala Palace.   This historical premise overlooks the old main square. 

What is different in Finland about Santa Claus is that he has a wife:  here they are,  in their hut,  listening to good children’s requests,  surrounded by their helpers the elves.

If you are lucky,  you can even meet Santa in his old attire,  the blue-greyish one,  what he used before the famous American beverage turned it red.

In Finland we are all crazy about Christmas…so let’s enjoy it!

****


2 risposte a "Turku. La citta’ del Natale."

  1. Turku bellissima città, vista dal vero ma anche dalle tue foto, complimenti.
    E per quanto riguarda Babbo Natale spero un giorno di incontrarlo personalmente 😂😂😂😙😙😙

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...