Nidi di merlo.

*please scroll down for English*DSCN2024XX (1)DSCN2024XX (2)

Buongiorno lettori!  Oggi vi racconto una storia curiosa che ci e’ appena capitata.

Tra maggio e giugno siamo stati via da casa per oltre tre settimane e proprio in quel periodo due coppie di Merli hanno deciso di nidificare nel nostro orto.  Purtroppo quando siamo tornati ed abbiamo ricominciato a lavorare nell’orto (se non altro per cavare le erbacce e innaffiare,  visto il periodo siccitoso),  li hanno abbandonati entrambi.  Gli uccelli lo fanno:  quando si sentono in pericolo abbandonano il nido e si mettono in salvo.  Infatti uno dei nidi e’ stato predato da qualcuno,  forse uno scoiattolo.

Ora,  fin qui tutto normale.  La natura e’ programmata cosi’:  gli animali selvatici generalmente temono il contatto con gli esseri umani e si mettono in fuga.

La cosa buffa e’ stata che uno dei nidi era stato costruito ben nascosto fra i rami del Ribes nero,  come vedete nelle foto sopra,  mentre l’altro e’ stato edificato in un posto assolutamente in vista:  alla sommita’ di una pila di cassette che usiamo per conservare le patate in cantina in inverno.  Eccolo nelle foto seguenti:

DSCN2024XX (6)

DSCN2024XX (5)DSCN2024XX (8)

La cosa strana non si ferma qui.  Abbiamo notato che la mamma merla viene a covare tutte le notti o comunque quando nell’orto non c’e’ nessuno,  volandosene via quando vi ci rechiamo a lavorare o a raccogliere l’insalata.  Al che abbiamo ipotizzato che questa seconda coppia di merli sia una coppia giovane e senza esperienza:  dato che il nido e’ collocato in un luogo non protetto e una volta abbandonato e’ perfettamente inutile tornare a covare,  poiche’ i pulcini sono irrimediabilmente morti,  senza un adeguato calore.

Mi piacerebbe sentire le opinioni degli amici bloggers esperti birdwatchers a questo proposito.

DSCN2024XX (4)

Concludendo:  a noi non rimane che ammirare la maestria con la quale i nidi sono costruiti:  rifiniti persino con muschio;  del resto come dice l’amico Gigi:  “La natura e’ perfetta” e gli uccelli sono dei costruttori pazzeschi,  soprattutto considerando che hanno a disposizione solo il becco.



Blackbirds’ Nests.

Good morning readers!  Today I’m going to tell you a peculiar story that just happened to us.   Between May and June we were away from home for over three weeks and in that period two pairs of Blackbirds decided to nest in our veg yard.  Unfortunately,  when we returned and started working in the garden again (if only to dig out weeds and water,  given the dry period),  they both abandoned the nests.  Birds do it:  when they feel in danger,  they leave the nest and get to safety.  In fact,  one of the nests was plundered by someone,  perhaps a squirrel.

Now,  so far so normal.  Nature is programmed like this:  wild animals generally fear contact with humans and escape.  The funny thing was that one of the nests had been built well hidden among the branches of the blackcurrant,  as you can see in the first photos above,  while the other was built in an absolutely visible place:  at the top of a pile of boxes that we use to store potatoes in the cellar in winter.  You can see it in the remaining photos.

The weird thing doesn’t stop here.  We have noticed that the mother blackbird comes to brood every night or in any case when nobody is in the garden,  flying away when we go to work or to collect salad.  At this point we thought that this second pair of blackbirds is a young and inexperienced pair:  given that the nest is located in an unprotected place and once abandoned it is perfectly useless to go back to hatching,  since the chicks are irretrievably dead,  without adequate heat.

I’d like to hear the opinions of expert birdwatchers bloggers friends on this subject.

All we have to do is admire the skill with which the nests are built:  even finished with moss.   But as our friend Gigi says:  “Nature is perfect” and birds are skilfull builders,  especially considering that they can help themselves just with their beak.

****


55 risposte a "Nidi di merlo."

  1. Hello,
    Birds are a mystery and nature is beautiful. The eggs are pretty, the nest looks perfect.
    Great post. Thank you for linking up and sharing your post. Take care, have a great weekend. Thank you for leaving me a comment.

    Piace a 1 persona

Lascia un commento