Vie di Pienza.

*please scroll down for English version*IMG_7840IMG_7841IMG_7842IMG_7844

Buongiorno lettori!  Come avete capito,  il mio occhio viene attratto non solo dai grandi panorami,  ma anche dai piccoli particolari.

Oggi vi porto per le stradine di Pienza,  borgo senese che mi e’ proprio  piaciuto.  I nomi di alcune vie sono particolari.

IMG_7864XXIMG_7863

Per inciso:  la volpe c’era davvero,  era questo bel gattone che per una comica coincidenza si chiamava proprio:  Zorro!  😉

IMG_7848IMG_7849

Infine,  qualche veduta dal belvedere che da’ sulla vastita’ delle colline circostanti.IMG_7843IMG_7846IMG_7845IMG_7850



Streets of Pienza.

Hello readers!  As you understand,  my eye is attracted not only by large views,  but also by small details. 

Today I will take you through the narrow streets of Pienza,  a Sienese medieval small town that I really liked. 

The names of some streets are particular.  Right from the start:  “Love Street”,  “Fortune Street”,  “Fox Street” and “Kiss Street”.

By a funny coincidence,  in the Fox Street we met a “fox”:  the pretty cat was in fact named:  Zorro!  😉

This post is closing with the panorama from the town balcony,  overlooking the surrounding hills.

****


45 risposte a "Vie di Pienza."

  1. Sono stata a Pienza tante volte, è una città molto bella, forse troppo turistizzata. Molte città della Toscana, splendide, immerse in bellissimi paesaggi, vengono trasformate in “gioiellini”, cosa che però a me non piace molto.
    I nomi delle strade sono un po’ una caratteristica delle antiche città toscane: anche a Pistoia c’era Via dell’Amore, che poi fu ribattezzata via Giosue Carducci, perché proprio in quella strada il poeta aveva vissuto durante il periodo in cui ha insegnato al liceo classico della nostra città.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...