Giulietta e Romeo. (part 1)

T ROmano (5)Buona domenica,  cari lettori!

Da oggi per 4 domeniche vi proporro’ di sfiorare la storia di Giulietta e Romeo.  Lo faro’ accostando alle foto 4 brani musicali connessi con i due amanti di Verona,  tratti da opere che li hanno celebrati.

Iniziamo oggi con un classico:  la Danza dei Cavalieri,  tratta dal balletto “Romeo e Giulietta”  di Sergei Prokofiev,  composto nel 1935.  Questo brano,  posto all’inizio dell’opera,  con la sua tragicita’  mette lo spettatore in grado di visualizzare perfettamente il clima di guerra tra le due famiglie di Capuleti e Montecchi.

Buon ascolto!    https://www.youtube.com/watch?v=Lb4Asov1eKY

(Nella mia foto:  il Teatro Romano di Verona – un’arena all’aperto incastonata tra altri edifici storici –  dove ho visto per la prima volta questo balletto tanti anni fa.  Nella parte bassa della foto le gradinate ricoperte di sedili in legno – il palcoscenico non e’ visibile nella foto).



Romeo and Juliet.  (part 1)

Happy Sunday,  dear readers!

From today for 4 Sundays I will propose you the touching story of Romeo and Juliet.  I will do it by combining the photos with 4 music compositions connected with the two lovers of Verona,  taken from works that have celebrated them.

Let’s start today with a classic:  the Dance of the Knights,  taken from the ballet “Romeo and Juliet” by Sergei Prokofiev, composed in 1935.  This dance,  placed at the beginning of the ballet,  by means of its tragic cadence enables the spectator to visualize perfectly the climate of war between the two families of Capulet and Montague.

Enjoy it!   https://www.youtube.com/watch?v=Lb4Asov1eKY

(In my shot:  the Teatro Romano in Verona where I saw this ballet for the first time,  many years ago.  This theatre is an open-air amphitheatre located among other historical buildings.  In the lower part of the photo you can see the steps,  covered with wooden planks,  where spectators sit – the stage is not visible in the photo).

****


23 risposte a "Giulietta e Romeo. (part 1)"

  1. Wundervoll!
    Ich liebe Verona und die Arena und war schon viele, viele Male dort.
    Noch lieber als Romeo und Julia mag ich AIDA und den Vollmond über der Bühne 😉
    Liebe Grüße
    Brigitte

    Meraviglioso!
    Amo Verona e l’Arena e ci sono stata moltissime volte.
    Mi piace AIDA e la luna piena sul palcoscenico anche meglio di Romeo e Giulietta 😉
    Cordiali saluti
    Brigitte

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...