Nel cuore di Bari.

*please scroll down for English version*IMG_5495XX (9)

Nel cuore della citta’ di Bari,  capoluogo della regione Puglia,  proprio a due passi dal mare si trova la stupenda Cattedrale metropolitana che vedete nel mio post di oggi.

La cattedrale fu edificata in epoca medievale,  con rimaneggiamenti successivi;  lo stile e’ descritto come “romanico pugliese”,  non particolarmente ricco all’esterno e solenne negli interni.  Nella mia foto in alto vedete l’entrata sul lato destro della chiesa:  l’auto parcheggiata proprio davanti e’ quella di una coppia di sposi.

IMG_5495XX (4)IMG_5495XX (5)

IMG_5495XX (6)IMG_5495XX (7)

IMG_5495XX (8)

La Cattedrale e’ intitolata  a San Sabino,  pero’ e’ universalmente conosciuta come:  cattedrale nicolaiana,  in quanto all’interno riposa parte delle spoglie di questo santo vescovo venerato con altissima devozione non solo in Puglia.

IMG_5495XX (3)IMG_5495XX (1)

Continuando la passeggiata nella zona piu’ antica di Bari,  nei pressi della cattedrale,  troviamo:  viuzze strette caratteristiche,  dove ci sono bar,  negozi e ristoranti tipici.

Quello che piu’ incuriosisce pero’ sono le piccole rivendite di orecchiette,  un formato di pasta locale che qualche signora produce alla vista dei numerosi turisti.

IMG_5495XX (2)



In the Heart of Bari.

In the heart of the city of Bari,  the capital town of the Apulia region,  in south-east Italy,  just a stone’s throw from the sea is the stupendous Metropolitan Cathedral that you see in my post today.

The Cathedral was built in medieval times in white limestone,  with subsequent restyling;  the style is described as “Pugliese-Romanesque”,  not particularly rich on the outside and solemn and massive on the inside.  In my photo above you can see the entrance on the right side of the church:  the car parked right in front belongs to a just married couple.

The Cathedral is dedicated to Saint Sabinus,  but it commonly known as:  Basilica of St Nicholas,  as part of the remains of this important bishop saint rest in here.

In old town Bari you will walk in narrow streets,  full of bars,  restaurants and small shops.  The most characteristic feature are anyway small pasta outlets,  where the “orecchiette” are sold;  a unique pasta shape that you can watch being made by local housewives just live in the street.

****


43 risposte a "Nel cuore di Bari."

  1. Romanico pugliese anche la splendida basilica di San Nicola, Patrono russo e meta annuale di molti credenti di quel Paese oggi così poco misericordioso e a guida di un remibile guerrafondaio.
    Buon mercoledì ❣️

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...