Vita su Marte.

*Please scroll down for English version*IMG_1036.3XXUn fatto che mi piace molto della televisione finlandese e’ che ci sono diversi programmi di musica con orchestre e band che suonano dal vivo e in diretta.  Non sono concerti trasmessi in diretta da qualche celebre location come fa la nostra Rai,  ma proprio programmi trasmessi dagli studi televisivi;  un modo vivace di far arrivare la bellezza della musica.

Ovviamente sono programmi che sottintendono prove,  lavoro,  organizzazione,  costi,  ma io come utente apprezzo molto.   Chissa’ perche’ noi italiani che siamo un Paese di musicisti celebri non ne abbiamo…

Comunque sia,  oggi condivido con voi l’esibizione di un cantante rock che ripropone una versione di Life on Mars,  di David Bowie in uno di questi show.  Il cantante si chiama Jarkko Ahola.

Buona domenica!

Buon ascolto!    www.youtube.com/watch?v=QhVAIBS3664

(Nella mia foto un paesaggio “marziano”:  i versanti rocciosi del vulcano Teide a Tenerife).



Life on Mars.

Something I really like about Finnish television is that there are several music programs with orchestras and bands playing live.  They are not concerts broadcasted live from some famous location as our Italian TV does,  but programs broadcasted from television studios;  a lively way of bringing the beauty of music to the audience.

Obviously these programs imply lots of rehearsals,  work,  organization,  costs,  but I as a user really appreciate them.  I wonder why in Italy we do not have them.

Anyway,  today I share with you the performance of a rock singer interpreting a version of Life on Mars,  by David Bowie,  in one of these shows.  The singer’s name Jarkko Ahola.

Happy Sunday!

Enjoy it!    http://www.youtube.com/watch?v=QhVAIBS3664

(In my shot:  the rocky slopes of the Teide volcano in Tenerife – a “Martian” landscape).

****


39 risposte a "Vita su Marte."

  1. Buongiorno! Mi prendi sempre il cuore con le foto 🥺😁 x il cantante, come dicevano sopra.. molto cugini di campagna, verissimo! (Post sviluppo peró😁).
    Buona domenica 🌿🤗

    Piace a 2 people

  2. 😊. Purtroppo è così: salvo rari casi, come dici bene tu, sembra che il playback, durante i concerti dal vivo, vada per la maggiore, 😔. Pagare il biglietto per un concerto per poi vedere un artista che, invece di cantare, mima solo le parole con la bocca: che delusione, 🤦‍♀️.

    Piace a 1 persona

  3. Ci vorrebbe un programma tipo le “Peel Sessions” che andarono in onda per devenni sulla BBC (alla radio) con musica dal vivo di band emergenti. Quanti si fecero le ossa passando da John Peel!!!
    In Italia manca tutto questo, perché manca una vera cultura musicale, di approfondimento, e di paziente ricerca. Si sposa il “famoso”, ma non si degna di attenzione l’emergente.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...