(English version below)
Cari lettori del blog, oggi vi porto a Vicenza, citta’ di poco piu’ di 100.000 abitanti della regione Veneto, che si trova esattamente sulla direttrice Verona-Venezia.
Vicenza ha una storia antichissima: i primi insediamenti in quella zona risalgono al VI sec. a. C., fu citta’ Romana e per secoli parte della Serenissima Repubblica di Venezia. Ma la sua fama giunse al culmine nel XVI sec. quando vi giunse il grande architetto Andrea Palladio, il quale edifico’ in citta’ e nei dintorni tali e tanti capolavori che la corrente architettonica che prende il suo nome, il palladianesimo, si diffuse rapidamente e ancora oggi e’ studiata in tutto il mondo.
Il suo stile e’ ineffabile: l’armonia delle linee, l’inserimento corretto nell’ambiente circostante, le proporzioni, contribuiscono all’eleganza degli edifici da lui progettati.
Questo post pero’ non e’ sul Palladio, ma su uno dei suoi edifici piu’ famosi proprio nel centro di Vicenza, la Basilica palladiana. Questo edificio a due piani, gia’ esistente, era costituito da una serie di rivendite al piano terra protette da un porticato perimetrale e da uffici amministrativi al piano superiore. Lo stile era gotico. Palladio lo ridisegno’ e ne fece una bella espressione del suo stile.
Oggi questo edificio e’ ancora un centro commerciale: al piano terra si trovano piccoli negozi, in particolare botteghe orafe (artigianato molto diffuso a Vicenza) mentre il piano superiore e’ adibito ad aera espositiva.
CURIOSITA’: il nome “basilica” in epoca romana designava un luogo di aggregazione, centro di affari e amministrazione della giustizia. Fu solo con l’avvento del cattolicesimo che il termine passo’ ad indicare un luogo di culto.
In queste ultime foto: una spettacolare veduta della citta’ con al centro la Basilica Palladiana: il tetto in rame e’ a forma di carena di nave rovesciata.
Dedico questo post alla mia dolce mamma, perche’ Vicenza e’ la sua citta’.
The Basilica in Vicenza.
Dear blog readers, today I am taking you to Vicenza, a city of just over 100,000 inhabitants in the Veneto region, which is located exactly on the Verona-Venice route in northeast Italy.
Vicenza has a very ancient history: the first settlements in that area date back to the sixth century b.C. It was a Roman city and part of the Serenissima Republic of Venice for centuries. Its fame reached its peak in the sixteenth century, when great architect Andrea Palladio arrived there. He built such masterpieces in the city and its surroundings that the architectural current that takes his name, Palladianism, spread rapidly and is still studied all over the world today.
His style is ineffable: harmonious perspective, classical references, respectful location into the surrounding environment, make up the elegant final result.
This post, however, is not about Palladio, but about one of his most famous buildings right in the center of Vicenza: the Basilica Palladiana. This two-storeys building, which already existed, consisted of a series of outlets on the ground floor protected by a perimeter portico and administrative offices on the upper floor. It had been built in Gothic style. Palladio redesigned it and made it a beautiful expression of his style.
Today this building is still a shopping center: on the ground floor there are small shops, in particular goldsmith shops (very popular craftsmanship in Vicenza) while the upper floor is used as an exhibition area.
A FUN FACT: the name “basilica” in Roman times designated a town’s forum: a business center and court. It was only with the advent of Catholicism that the word changed its meaning into place of worship.
In my parting photos: a spectacular view of beautiful Vicenza with the Palladian Basilica in the center: the copper roof is in the shape of the hull of an overturned ship.
This post is dedicated to my sweet mom, as Vicenza is her hometown.
****
👌👌👌📷✒ Buona giornata 🌹🌞📷
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu magari mi sai raccontare la diceria dei vicentini mangia gatti? Verità o leggenda?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono stato, a Vicenza: era il 2002 e, oltre alla città, mi sono fatto un bel giro per un bel po’ di ville venete (in 2 giorni mi ero fatto più di 350 km, giusto per dare un’idea…).
Merita veramente una visita, ci tornerei volentieri!
Buondì, Luisella. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Ale. Io ho bazzicato nel vicentino grazie alle visite ai parenti e sono d’accordo che la zona merita, perché i panorami dei colli Berici sono spettacolari. 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia mamma sorridendo dice che i vicentini mangiano i gatti e avanzano le code per i veronesi! 😆😆
Scherzi a parte, in tempi di carestia credo che abbiano mangiato qualsiasi cosa, dovunque in Italia. Bigazzi il gastronomo è toscano ed ha raccontato come anche dalle sue parti sia avvenuto. Per questo fu anche allontanato dalla RAI per un periodo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mic. Anche a te! 🌈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wonderful tour of Vicenza, so stately and beautiful. That this is your mother’s hometown makes it even more special. Thank you.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammirato più volte dall’esterno, ma mai entrato nell’area espositiva.
Certamente Palladio ha lasciato una impronta indelebile nella zona del vicentino e non solo, con una serie di ville che ancora oggi attirano visitatori da ogni dove.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bella!
Non la conoscevo.
E fantastica la foto panoramica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, Claudia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si…una vera eccellenza. Buongiorno, Andrea! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luisella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno cara Luisella!
Sai che quelle del vicentino sono zone che conosco molto poco, ma sono convinta meritino di essere visitate sia per i paesaggi che per i beni artistici che ci hanno lasciato!
Ti auguro una bellissima giornata,
con tutto il cuore
XOXO Daniela
"Mi piace"Piace a 1 persona
Enjoyed this interesting blog and your captures of the basilica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much, Greta. Have a nice day!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, Daniela. Anche a te una splendida giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Hello,
What a beautiful city, wonderful tour. The Basilica is lovely. Take care, enjoy your day!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Have a nice day as well!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much, Eileen. You are always so kind.
Wishing you a great day too!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia: trovo che Vicenza sia una città incantevole!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, Luisa. E’ senz’altro una piccola perla fra le tante che possediamo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono più che convinta 🙏😘🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
…Luisella, thanks for sharing the sunshine, it’s something lacking in my days lately. The clock tower is gorgeous. Take care and stay well.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Winter will go quickly, Tom. Snap…and it’s spring!
Thanks. Have a good day!
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful architecture.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much!
"Mi piace""Mi piace"
Belle foto panoramiche. Mi piacerebbe tornarci. Non ricordo bene se fu a Vicenza che visitai una mostra suglii Etruschi (sono appassionato alla loro storia) o a Venezia …. sono passati alcuni anni ed ai vecchietti ogni tanto la memoria gioca brutti scherzi!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
belle immagini, Vicenza è una città che ancora mi manca fra le mie gite fotografiche. Ma lo sai che mi ricorda in maniera incredibile Padova! Certe immagini sembrano davvero scattate là, una somiglianza molto particolare..👍👍😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Max. Padova la conosco poco. Vicenza è piccola ma fine. Buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Stefano. Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Bella passeggiata tra arte e cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wonderful place. Thank you for taking us there!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Tom!
"Mi piace""Mi piace"
Hai detto bene…😉👌
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful city & surroundings. Great that this basilica is in everyday use as a shopping center.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you Riitta. 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ihanat kuvat kauniista paikasta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Kiitos, orvokki!
"Mi piace""Mi piace"
Wonderful place. Nice city. Very nice information & historical city. Very nice write up you. I like. 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much.
"Mi piace"Piace a 1 persona