Cortina (part 2).

IMG_4137IMG_4138IMG_4140

Questa mia visita a Cortina risale a fine agosto di qualche anno fa,  in un giorno in cui il sole era seminascosto,  ma si sa che in montagna bisogna essere pronti a tutto.

Ecco il nostro itinerario:  partiti da Brunico,  abbiamo attraversato la val Pusteria e via Dobbiaco abbiamo raggiunto Cortina.  Dopodiche’ abbiamo fatto una sosta fotografica al Passo Falzarego a 2.105 metri, (dove ci sono sempre comitive di turisti in bus)  e seguendo una strada tutta tornanti abbiamo raggiunto Canazei.

IMG_4135

In questo post pero’ intendo parlarvi di natura:  delle bellezze che potete trovare in alta montagna,  anche circuitando attorno a Cortina.  Se salite in quota,  con i molti impianti di risalita a disposizione,  durante le vostre escursioni potete vedere le seguenti cose in primis:

IMG_4134IMG_8986IMG_9011XX

FIORI come le Genzianelle  (Gentiana verna)  e le Genziane  (Gentiana acaulis);  che vegetano fino ai 3.000 metri.

IMG_8976IMG_1383INFIORESCENZE come queste,  corredate di peluria anche in estate.

IMG_9076XX

Naturalmente ANIMALI  come rapaci che vi sorvoleranno molto spesso e Marmotte,  che essendo dotate di una tale pelliccia,  preferiscono vivere sui 2.000 metri.

IMG_9134

Infine i soliti caprioli…



Cortina  (part 2).

This visit to Cortina dates back to the end of August a few years ago,  on a day when the sun was half hidden,  but we know that in the mountains you have to be ready for any weather condition.

Here is our itinerary: starting from Brunico,  we crossed the Val Pusteria and via Dobbiaco we reached Cortina.  After that we made a photo stop at Passo Falzarego,   2,105 metres high  (where there are always groups of tourists by bus) and we reached Canazei. 

In this post,  however,  I intend to talk to you about nature:  the beauties that you can find in the high mountains,  even when wandering around Cortina.  If you go up to a higher altitude by means of the many ski lifts available,  during your excursions you can see the following things first and foremost:

FLOWERS such as Spring Gentian (Gentiana verna) and Gentian (Gentiana acaulis);  that live up to 3,000 meters’ altitude.

FLOWER CLUSTERS such as the ones in my above shots,  equipped with a hairy protection even in summer.

ANIMALS of course:  raptors which will circuit above your heads all the time and Groundhogs,  which prefer to live at 2,000 metres’ altitude,  due to their thick fur.

Finally.  the daily Roe deers…

****


33 risposte a "Cortina (part 2)."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...