(Please scroll down for text in English)
Domenica 3 gennaio, in questo periodo di distanziamenti e precauzioni in cui non si puo’ far niente di speciale, noi abbiamo fatto cio’ che amano fare i finlandesi in ogni stagione quando la temperatura lo permette, non solo in estate: una camminata fino al laavu, e visto che c’era un po’ di neve e appena sottozero, ci siamo portati un buon thermos di caffe’ e qualche dolcetto per merenda.
Il laavu, vocabolo che per scelta mantengo in lingua originale, e’ un riparo in mezzo al bosco costruito in legno robusto con un tetto, tre pareti chiuse e delle panche lungo le pareti, dove si puo’ stare seduti o sdraiarsi a dormire nel sacco a pelo. All’esterno della struttura si trova uno spazio adatto a far fuoco per arrostirsi salsicce o prepararsi un caffe’: la legna e’ sempre presente. Va da se’ che ognuno si serve del laavu e poi lo lascia in condizioni perfette!
I laavu sono piuttosto frequenti nei parchi nazionali della Finlandia e ognuno puo’ andarci; sono gestiti dai guardaparco. Si trovano anche lungo i sentieri segnati e ufficiali al di fuori dei parchi nazionali, nel qual caso sono gestiti dai volontari delle organizzazioni sportive locali. Attenzione: se non siete all’interno di un parco nazionale o su un sentiero officiale, potreste imbattervi in un laavu privato, che il proprietario di quella porzione di bosco si e’ fabbricato per se’; in quel caso non potete fermarvici senza il suo permesso.
Noi ne abbiamo due ad una distanza ragionevole da casa ed in diverse direzioni. Quella domenica abbiamo fatto una bella camminata con una corroborante sosta: la giornata era grigia si’, ma illuminata dalla neve appena caduta.
Postero’ altre immagini estive dei laavu, che daranno maggiormente l’idea di divertimento ai miei lettori piu’ freddolosi! 😉
Sunday Afternoon.
Last January 3rd in the afternoon, Risto and I went for a walk to the nearest laavu. In this time of restrictions, when it is not possible to do anything special, we did what Finns like to do in every season, not only in summer, when the weather allows it.
The laavu, (I will keep this word in the original language on purpose), is a shelter in the woodlands where people can stop to take refuge from rain, spend time, rest or sleep. It is built in solid wood with a roof and only one side open; inside there are benches where you can sit or lay down and stay overnight in your sleeping-bag. In front of the laavu a suitable place for campfire allows you to make coffee or roast sausages; the firewood is already there. The general rule is that everyone can use the laavu freely and then leave it in perfect conditions.
These shelters are very common in the Finnish national parks: they are run by the park rangers. You can find these same shelters also along the official pathways outside national parks, in that case they are run by the volunteers of local sports clubs. If you are in the forest but off the official trail, you may come across a private laavu, which the forest owner has built for himself: in that case you cannot use it.
We have two public laavu not far from our home, in opposite directions. That Sunday afternoon we just had a walk and stopped there for an invigorating snack; it was not freezing cold, the day was grey but lit by the new white beautiful snow.
I will publish more summer shots about the laavu, so it will feel better to my readers who are most sensitive to the cold. 😉
****
.
Linked to: My Corner of the World. Skywatch Friday.
Beautiful post
LikeLiked by 1 person
Thank you. Have a nice day! 🙂
LikeLike
I think the little huts in the woods are very welcome when you take a walk especially in Winter. Your snow scenes are picturesque.
LikeLiked by 1 person
Freddo ma bello ❄️☺️
LikeLiked by 1 person
Si…grazie. Tre gradi sottozero. 🙂
Buona settimana, Riby!
LikeLike
Thank you, Linda. 🙂
All the best!
LikeLike
Che bella usanza!😃🤗❄
LikeLiked by 1 person
Bella idea quella dei laavu, dovrebbero farli ovunque… solo che non so se quì verrebbero lasciati “in condizioni perfette”…
LikeLiked by 1 person
Eh…quello e’ sempre questione di educazione civica… Buona settimana, Karl!
LikeLike
Grazie, si. Anche a noi piace. Buona giornata e buon blogging! 🙂
LikeLiked by 1 person
Hello,
Beautiful images of the forest. The shelter looks nice and comfy after a cold day of being outside.
Our parks have similar shelters set up in our parks. Take care, wishing you a happy day and a great new week!
LikeLiked by 1 person
Thank you, Eileen. Shelters are very welcome in every season. 😉
Have a great new week you too!
LikeLike
“riparo in mezzo al bosco costruito in legno robusto con un tetto, tre pareti chiuse e delle panche lungo le pareti, dove si può stare seduti o sdraiarsi a dormire nel sacco a pelo”
In effetti si fa prima a dire “Laavu”
LikeLiked by 1 person
Oh ma che bello. Certo che tutto ciò testa la civiltà delle persone.. se penso che quando vado a camminare in montagna in Italia (perché all’estero non mi è MAI capitato) si trovano aree attrezzate a picnic con tavoli e panche e barbecue ridotti ad immondezzai e ogni volta rabbrividisco per l’inciviltà e la negligenza. Poi se lo dici tu rispondono che i cestini erano pieni …. ma io quando vado a camminare in montagna e mangio la monnezza me la rimetto nello zaino e me la riporto a casa lasciando tutto pulito! … per non parlare poi di panche distrutte, incise e scritte mah
Guardando le tue foto tirò un sospiro di sollievo perché allora gente civile esiste!!
LikeLiked by 1 person
Anah! Mi hai fatto proprio sorridere! 🙂
LikeLiked by 1 person
Grazie, cara. Certo il mio intento non era di puntare il dito contro nessuno…ma quel che dici specie riguardo alla distruzione delle cose pubbliche e’ proprio vero… 😦
LikeLiked by 1 person
Oh no ma ci mancherebbe Luisella ho capito benissimo solo mi è venuto naturale fare un piccolo paragone, sarebbe bello poter raddrizzare tutte le cose storte che ci sono inevitabilmente in ogni Paese del mondo! Così come ci sono cose bellissime anche in Italia e altri ci invidiano!!!
LikeLiked by 1 person
Beautiful winter shots. The shelters look like cozy places to take a break.
We also have a couple of laavus in the nearby forest.
LikeLiked by 1 person
Si…sarebbe proprio bello poter raddrizzare le cose storte! La maleducazione e l’incuria sono nella lista. 😉
LikeLike
Thank you, Kirsti. I always like to walk or bike to a laavu, in summer and winter! 🙂
LikeLike
…we have this style building a “lean to” and there are many in the Adirondack mountains. They can used for overnight camping. Beautiful winter images.
LikeLiked by 1 person
Yes, I guess so. They are useful huts where to stop in any weather. Thank you, Tom!
LikeLike
Io lo adoro così il paesaggio!! quella neve candida e l’aria frizzante mi rendono felice. Molto bella l’dea di questi rifugi in cui sostare, e ovviamente, saranno sempre perfetti….
LikeLiked by 1 person
Grazie, Pina. Anche a me l’aria frizzantina piace, con o senza sole. La cosa che piu’ mi colpisce ancora adesso e’ che nessuno si ruba la legna… 😉
LikeLiked by 1 person
eh…. qui forse sarebbe più difficile….
LikeLiked by 1 person
😉
LikeLike
qua abbiamo i Rifugi che sono un po’ la stessa cosa, molti sono disponibili per i viandanti che si devono portare tutto, e chiaramente devono lasciare pulito, li si trova lungo i sentieri di trekking, un po’ in tutte le Regioni, qua in Liguria ce ne sono molti… 😉
Belle le immagini, ci fanno scoprire un po’ la tua Finlandia… 😉
LikeLiked by 1 person
Immagino il silenzio interrotto dal crepitio del fuoco e dalla neve che cade dai rami…
Ma ce la fai a sopportare il freddo???? 🙂
LikeLiked by 1 person
what a brilliant concept. they really look inviting, benches around fire pit – I even spot firewood. when I started reading, I thought it would be about saunas in woods :-).
LikeLiked by 1 person
Lovely photographs, it’s so picturesque 🙂
All the best Jan
LikeLiked by 1 person
I am sure you enjoyed your afternoon trip. Great photos.
LikeLike
We truly did. Thanks. Have a nice day! 🙂
LikeLike
Thank you very much. All the best! 🙂
LikeLike
Thanks. It is the kind of outdoor life that Finns like so much. Good day, Klara!
LikeLike
Sì…se non arriva altra gente il silenzio è assicurato. Per il freddo sai qui siamo equipaggiati. E poi camminando ci si scalda. 🙂
LikeLike
Grazie mille! 🙂
LikeLike
Grazie😃! Scusami ho visto solo ora la tua risposta! Buona giornata e buon blogging anche a te🤗
LikeLiked by 1 person
🙂
LikeLiked by 1 person
The best kind of weather.
LikeLiked by 1 person
🙂
LikeLike
I do grill sausages and boil coffee in open fire at local Laavu´s, we have several of them to choose from. I do it summer times but it´s doable in winter also. Nature is important to us Finns, this is one of the best way to enjoy it.
LikeLiked by 1 person
I agree with you: this is an excellent way to enjoy nature.
All the best!
LikeLiked by 1 person
I love the idea of laavu! How wonderful that they are there for public use. You photos are just gorgeous.
Thank you for linking up at ‘My Corner of the World’ this week!
LikeLiked by 1 person
I think you Finns are very enlightened to have these laavus! Beautiful photos.
LikeLiked by 1 person
Thank you Peter. Happy weekend!
LikeLike
Thank you Betty, you are kind. 🙂
LikeLike
Veramente particolare il Laavu…Condivido pienamente che la parola non va tradotta, ma lasciata in originale, perchè si tratta, secondo me, di una delle cose più originali, diffuse e “tipiche” della Finlandia, con queste sue tre pareti chiuse ed una …aperta…Nel libro di Paasilinna “L’anno della lepre” ci sono delle scene molto gustose che si svolgono in un laavu….(anche se io l’ho capito meglio dopo le opportune spiegazioni ricevute)….E’ uno dei simboli di un rapporto con la natura veramente unico, come conferma la vostra gita della domenica pomeriggio, con camminata nella neve e merenda da gustare nel laavu…abitudine e piaceri molto lontani dalla nostra domenica pomeriggio, un po’ più “sedentaria”…. caratterizzata magari da divano, giornale e tv….
LikeLiked by 1 person
Grazie Franco del tuo gentile apprezzamento. Nel romanzo di Paasilinna trovi proprio queste atmosfere. Anche qui c’è chi trascorre la domenica alla tv, ma non noi. 🙂
LikeLike