Una dolce discesa.

*please scroll down for English version*disc-4In Finlandia non esiste un vero e proprio Carnevale.  Non tanto per ragioni climatiche,  quanto storico-culturali: nella religione Luterana non c’e’ il “carnem levare”,  con la Quaresima,  il digiuno e l’astinenza,  per cui  il periodo precedente la Pasqua e’stato paganamente definito:  Laskiainen, cioe’:  “discesa”,  perche’ e’ una discesa verso la Pasqua.

Quello che per noi e’ il martedi’ grasso, per loro e’:  Laskiaistiistai,  il “martedi’ della discesa” e lo festeggiano buttandosi giu’ da ogni pendio, salita, collinetta…con sci, slitte, slittini  e quant’altro.  E’ un giorno dedicato allo stare all’aria aperta,  particolarmente con bambini e  famiglie.

disc-3

lask-4

Anche in Finlandia, per ogni festivita’ dell’anno ci sono dolci diversi e speciali: per laskiainen ci sono le ottime laskiaispullat:  bombe di pasta lievitata aromatizzata al cardamomo e farcita con pasta di mandorle o marmellata di fragole o lamponi,  completata da panna montata.

disc-1

disc-2

Nelle foto alcune versioni leggermente diverse di questi dolci,  a seconda delle varie pasticcerie.   E buone discese!

las

las3



A Sweet Downhill.

Carnival is not celebrated in Finland.  Not for climatic reasons,  but more for historical and cultural reasons:  the Finns are mostly Lutheran and do not have the “carnem levare” time with fast and abstinence. 

They celebrate the downhill towards Easter going skiing;  in particular on Laskiaistiistai,  the day before Ash Wednesday,  they spend time outdoors with families and children throwing themselves down every hilltop,  heap of snow,  elevation,  by skis or sledges.   To accompany the festive event,  there are special pastries called laskiaispullat:  sweet cardamom flavoured dough bombs,   filled with raspberry jam or almond paste,  decorated with whipped cream.

****


4 risposte a "Una dolce discesa."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...