2 giugno 2022.

20190520_151649XXffhh

Oggi e’ la Festa della Repubblica Italiana,  percio’ mi fa piacere augurare ogni bene al mio Paese.

Ho scelto un brano davvero meraviglioso:  Mattinata,  di Ruggiero Leoncavallo,  canzone “da salotto” scritta nel 1904 e dedicata ad Enrico Caruso.

Un verso del testo:  “Dove non sei,  la luce manca / Dove tu sei,  nasce l’amor”.

Buona Festa e buon ascolto!  https://www.youtube.com/watch?v=8mWUCO6yTQw

.

Mattinata:

L’aurora di bianco vestita
Già l’uscio dischiude al gran sol;
Di già con le rosee sue dita
Carezza de’ fiori lo stuol!
Commosso da un fremito arcano
Intorno il creato già par;
E tu non-ti desti, ed invano
Mi sto qui dolente a cantar.

Metti anche tu la veste bianca
E schiudi l’uscio al tuo cantor!
Ove non-sei la luce manca;
Ove tu sei nasce l’amor.

Ove non-sei la luce manca;
Ove tu sei nasce l’amor.



Republic Day.

Today we celebrate Republic Day in Italy and I would like to send my best wishes to my country.

I will dedicate Italy this marvellous song:  Mattinata,  written by opera composer Ruggiero Leoncavallo in 1904 and dedicated to famous tenor Enrico Caruso.  (In the video you will recognize Mr. Luciano Pavarotti).

A line from the lyrics:  “Where you are not,  the light is missing / where you are,  love is”.

Enjoy it!   https://www.youtube.com/watch?v=8mWUCO6yTQw

****


33 risposte a "2 giugno 2022."

  1. Purtroppo per me questo bel brano di Leoncavallo rimane legato per sempre alla pubblicità dell’olio Sasso, con un signore che sognava di essere diventato grassissimo e si svegliava felice sulle note di Mattinata urlando “la pancia non c’è più!”. Grazie all’olio Sasso, naturalmente. Capisci che tutto questo toglie un bel po’ di poesia…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...