La raccolta dei kiwi.

IMG_3369cc

IMG_3248.JPGcc

Forse non e’ del tutto noto che l’Italia e’ un grande produttore di kiwi:  spesso alterna il primo posto al mondo con la Cina.  Il kiwi,  originario della Nuova Zelanda,  ama i climi umidi e non troppo soleggiati,  percio’  le pergole vengono protette da reti contro la luce solare diretta o la grandine  e irrigate da impianti a goccia che  mantengono costante l’umidita’ del suolo.  Viene coltivato abbondantemente nel nord Italia,  anche nel Veronese;  la produzione nazionale per l’anno 2014 e’ stata di 437.000 tonnellate.

Nelle foto:  la raccolta di questi amabili frutti,  che viene fatta nel mese di ottobre,  nella zona di Rosegaferro (VR).

IMG_3239.JPGcc

IMG_3242.JPGcc

IMG_3241.JPGcc

IMG_3245.JPGcc

IMG_3246.JPGcc

IMG_3247.JPGcc

Una curiosita’:  in italiano chiamiamo il frutto solamente “kiwi”,  ma in inglese si chiama correttamente “kiwifruit”,  in quanto il kiwi vero e proprio e’ un uccello,  dal quale il frutto prende il nome.



Harvesting Kiwifruit.   

Italy is one of the top producers of kiwifruit:  in some years it alternates the first worldwide place with China.  This excellent fruit,  originally from New Zealand,  prefers humid climates,  therefore plants are always protected with nets against undue direct sunlight as well as hail,  and irrigated by drip systems to ensure optimal soil watering.  Kiwifruit is massively grown in northern Italy,  including the area of Verona:  national production in the year 2014 was about 437,000 tons.

In the photos:  kiwifruit harvest in the area of Rosegaferro (near Verona);   October is the harvest month for this fruit and this October has been incredibly mild,  so  harvesting is going well.  In Italian we call this fruit just “kiwi”,  as well as the bird.

****

.

I will link this post to WATW.  Thanks for hosting!


10 risposte a "La raccolta dei kiwi."

  1. Grazie, Luisella! Foto bellissime e molto interessanti. 🙂 La raccolta sarà un lavoro duro ma appagante.
    Solo quest’anno ho saputo che esistono anche un kiwi giallo e un kiwiberry (Actinidia arguta), molto deliziosi anche loro.
    Vi auguro un buon fine settimana! Baci!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...