(English text at the bottom of post).
Si chiamava così, Black Waves, cioè Onde nere, la prima parte dell’installazione artistica “Massless” elaborata dal gruppo internazionale Team Lab, che ha aperto ufficialmente il nuovo museo Amos Rex a Helsinki nell’estate 2018. Si trattava di una proiezione sulle pareti tecnologicamente attrezzate del museo, di una serie di onde digitali, che poi erano le onde del mare naturalmente, ma totalmente ricreate con effetti di luci e suoni. Vi propongo le foto che ho scattato; il video invece viene dal sito di Team Lab.
Il gruppo di artisti che si fa chiamare Team Lab ed è autore di questa suggestiva installazione, è una vera e propria collettiva d’arte internazionale e interdisciplinare: vi sono artisti, programmatori, ingegneri, matematici e architetti. La loro creatività vuole navigare alla confluenza di arte, scienza, tecnologia e natura. Il loro scopo è l’esplorazione della relazione tra l’animo umano e il mondo naturale, attraverso le nuove forme dell’arte. (Fonte: www.teamlab.art/e/amosrex )
Buona visione!
(Altre parti di questa sorprendente installazione in altri post in futuro).
In quest’ultima foto: il giornale HS tenta di dare un’idea del successo travolgente che l’installazione Massless ha avuto a Helsinki; noi stessi siamo andati a novembre, in un giorno e in un orario poco frequentato ed abbiamo fatto una coda di 20 minuti.
Black Waves.
This was the title of the first part of the wonderful light installation titled “Massless”, which opened the new Amos Rex Museum in Helsinki in summer 2018. Elaborated by art collective Team Lab, the installation projected a series of waves onto the technologically structured walls of the museum, identical to sea waves but totally digital, recreated in a series of light and sound effects. Of course I took shots; the video comes from the Team Lab website, instead.
Who are Team Lab? They are actually a group of various specialists such as artists, programmers, engineers, mathematicians and architects, whose practice wants to navigate the confluence of art, science, technology and nature.
Their aim is to explore the relationship between the self and the world through the newest forms of art. (Source: www.teamlab.art/e/amosrex)
Hope you enjoyed the show.
In the last shot: a page of HS, the Finnish main newspaper, trying to give an idea of how successful the installation was; we had to queue up “just” twenty minutes on a November weekday.
(More of this surprising installation in my future posts).
****
Linked to: Image-in-ing. My Corner of the World.
Buongiorno cara, abbiamo organizzato una sorta di giochino per sensibilizzare la comunità di WordPress a stare a casa, sarebbe carino se partecipassi e ci aiutassi a condividere, trovi i dettagli nel mio ultimo post, ti aspettiamo, aiutaci a stare vicini da lontano 😊
LikeLiked by 1 person
I loved this exhibit at the Amos Rex! I queued and went twice ❤️
LikeLiked by 1 person
Bellissimo!!
LikeLiked by 1 person
Immagino che dal vivo doveva esser incredibile l’effetto.
Non conoscevo quest’opera.
LikeLiked by 1 person
Hello, this sounds like a lovely exhibit. I love the ocean waves! Thanks for sharing your visit. Stay safe and be well. Wishing you a happy new week!
LikeLiked by 1 person
Yes, it was very interesting. Thank you, Eileen. Take care!
LikeLiked by 1 person
Si…è stato davvero divertente, interessante e…leggermente ipnotico. Ciao Lilly e grazie!
LikeLike
Si…davvero! Grazie Cri. Ci sentiamo…
LikeLike
Thank you Suvi. We went twice to enjoy the Crows part. We had lunch in the museum cafè and then went back… 🙂 It really was worth while.
LikeLiked by 1 person
Grazie. Lo farò nel mio prossimo post…tanto qui siamo. Buona giornata coi tuoi bei cuccioli! 🙂
LikeLiked by 1 person
Ciao cara, sei in Italia in questo momento? O in Finlandia? Non sento nulla in tv relativo ai paesi del nord Europa, come si vive da quelle parti questo caos?
A presto 😘
LikeLiked by 1 person
Ipnotico di sicuro 😉 grazie a teper avercene parlato!
LikeLiked by 1 person
…WOW, what drama!
LikeLiked by 1 person
🙂
LikeLike
Ciao cara, siamo in Italia, in clausura nella nostra casa di VR. Per fortuna abbiamo un giardino ed un cortile -solo nostro- dove fare giardinaggio e prendere un po’ d’aria. Il morbo è arrivato anche in Finlandia e hanno chiuso tutto anche là… 😦
LikeLiked by 1 person
Oh mio dioooo! Che disastro! Sono contenta che siate a casa vostra con un giardino, io i miei li portò nel cortile in orari improbabili, quando altri pranzano o fanno il riposino! Delle volte va giù anche una bimba piccola o due fratellini che sostano dai nonni! Siamo in situazioni sconfortanti! Purtroppo! Ma sono contenta che voi siate qui 😍
LikeLiked by 1 person
Buon tutto anche a voi!
LikeLiked by 1 person
These Black Waves are dramatic indeed. It must have been a spectacular experience to witness this video at Amos Rex. Stay well & safe.
LikeLiked by 1 person
Thank you Riitta. Stay safe you too!
LikeLike
Captivating!
Sending lots of positive thoughts and hugs!
LikeLiked by 1 person
Grazie mille carissima! Buon pomeriggio ☺️
LikeLiked by 1 person
Thank you Veronica! All the best.
LikeLike
Loved the black waves – very cool! Thank you for sharing at http://image-in-ing.blogspot.com/2020/03/the-explorer.html. Hoping this finds you healthy!
LikeLiked by 1 person
What a fascinating display! Your still photos are really lovely but the video made the art into magic 🙂
I’m so happy you are a part of ‘My Corner of the World’ this week!
My Corner of the World
LikeLiked by 1 person
Thank you very much indeed!
LikeLike
Thank you Betty. It was a unique experience…
LikeLike
Bellissima! Mi ha ricordato la mostra “Van Gogh alive – the experience”. Qua però il movimento rende l’esperienza davvero travolgente 😃
LikeLiked by 1 person
Grazie, mia cara. A presto!
LikeLike
Meraviglioso!!!! Chissà se quelli di TeamLab si dedicheranno anche all’Italia, un giorno.
Un’installazione di questo genere, credo che verrebbe davvero apprezzata!! 🙂
LikeLiked by 1 person
Si…qui in Finlandia sicuramente lo e’ stata!
LikeLiked by 1 person