Lungo la statale ss349 che collega Asiago al passo Vezzena, proprio al confine tra le province di Vicenza e Trento, in una radura all’ombra di boschi secolari e a circa 1300 mt di altitudine, si trova l’ “Osteria all’antico termine”, dove la storia si intreccia con la buona cucina.
Anticamente il luogo era al confine tra la Serenissima Repubblica di Venezia e il territorio dei vescovi trentini. Piu’ tardi divenne il confine del Regno d’Italia. Durante i secoli, l’edificio è stato adibito a stazione di posta e perfino a lazzaretto, per evitare il propagarsi della peste a valle.
Ora è un delizioso ristorante. La titolare, che mi ha illustrato la storia del posto, mi ha dato un suggerimento di lettura: “Amore di confine” di Mario Rigoni Stern, frequentatore di questi luoghi, e’ stato ispirato dalla location.
Border love. The Italian writer Mario Rigoni Stern, who lived in the vicinity, was inspired by this location for his “Amore di confine”. This beautiful place, nowadays a good restaurant serving delicious traditional dishes, is an old building located along the road ss349 between the towns of Asiago and Folgaria, in an isolated spot surrounded by old forests at about 1300 metres altitude. Being right on the border of the Venetian Republic earlier and of Italy later, the place has historically been a post horse-changing station and a leper hospital. For us it is a pleasant stop along the panoramic road to passo Vezzena.
….Mario Rigoni Stern abitava nelle vicinanze del delizioso luogo che hai illustrato. Lui è deceduto nel 2008 ed è sepolto ad Asiago. Baci Paola T.
LikeLike
Grazie 1000. Vedo che abbiamo gusti simili in fatto di letture. E anche grazie di seguirmi!
LikeLike